Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tommaso Bianchi

Nient'altro che sassi

Nient'altro che sassi

Tommaso Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: bookabook

anno edizione: 2024

pagine: 159

Il mondo è stravolto da virus e pandemie, il distanziamento sociale è ormai la norma e la popolazione globale è controllata dall’Intelligenza Artificiale. In questo scenario distopico, dove ogni forma di umanità sembra dimenticata, il settantenne Matteo è ancorato al suo grande amore e al suo passato. Nella Firenze del 2050, Matteo riflette con ironia e disillusione sulle relazioni e sulle passioni, trovandosi nuovamente coinvolto in una storia d’amore che sfida i confini del tempo.
13,00

La metamorfosi

La metamorfosi

Tommaso Bianchi

Libro: Copertina morbida

editore: Libertà

anno edizione: 2023

pagine: 64

La metamorfosi è un'operetta poetica anomala, sia in generale che tra quelle dell'autore. Essa è composta da una breve introduzione, più analogica che logica, sotto forma di racconto, e poi da una colata lavica di versi, senza titolo e senza struttura, in cui le singole composizioni si riversano l'una nell'altra con richiami e rimandi spesso criptici, ma che hanno tutti lo scopo di illustrare, irretendo dentro il lettore, un rapporto viscerale con il mondo naturale. L'invito è a lasciarsi andare all'effluvio di immagini, magari cogliendo qua e là quegli spunti "filosofici" disseminati nel testo e che ne costituiscono lo sfondo. Le composizioni risalgono ad un periodo giovanile dell'autore, gli anni ?80 e ?90 del secolo scorso, periodo antecedente, sia cronologicamente sia a livello di sviluppo letterario, alla successiva produzione di haiku. Se nell'haiku, infatti, la parola è rappresa ed imbrigliata in una struttura minima che la costringe in un orizzonte concettuale più ristretto, le poesie di "La metamorfosi" scorrazzano libere per la pagina.
12,00

Yoga Yajnavalkya

Libro: Libro in brossura

editore: Libertà

anno edizione: 2023

pagine: 88

Lo Yoga Yājñavalkya è un antico testo della tradizione dello yoga. Numerosi sono stati i tentativi per datarlo, il più accreditato dei quali è quello che ne pone la composizione al IV secolo d. C. Meno noto e successivo agli Yoga Sūtra di Patañjali, ne riprende l'“impianto”, esponendo lo yoga degli otto passi (o rami) lì descritto. In aggiunta riporta un'esposizione della kuṇḍalinī, l'energia divina dormiente nell'individuo, e fornisce le indicazioni per il suo risveglio, anticipando quanto verrà trattato su questo argomento in numerosi testi di yoga successivi. Fornisce altresì indicazioni utili sulle 14 principali nāḍī e sui 10 vāyu. La presente traduzione del testo è stata condotta sulla versione inglese che A. G. Mohan ha realizzato insieme al figlio Ganesh, arrivata alla seconda edizione nel 2013 (edizione Svastha Yoga Pte Ltd.).
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.