Libri di Tommaso Mazziotti
Credito d'imposta formazione 4.0
Tommaso Mazziotti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 148
L'innovazione dei prodotti e dei processi rappresenta l'unico strumento per adattarsi ai cambiamenti che stiamo vivendo. Innovare un'azienda non puó prescindere dalla formazione del personale all'uso e alla conoscenza delle nuove tecnologie. Quanto maggiori saranno gli investimenti in innovazione, tanto maggiori saranno i costi da affrontare per formare il personale dipendente coinvolto. Questo molto spesso scoraggia le imprese che rinunciano all'innovazione con il rischio di perdere anche quote di mercato. Questo libro è pensato: - per le aziende che hanno deciso di innovare ed investire nella formazione del proprio personale ma che spesso si trovano a non avere le risorse necessarie, - per i consulenti d'azienda, commercialisti e fiscalisti, a cui spesso gli imprenditori, le aziende e i manager si rivolgono per reperire le risorse necessarie a portare avanti progetti di crescita professionale del personale dipendente. In definitiva, si tratta di una guida pratica per i fornitori di tecnologia e per le imprese interessate ad innovare a costo zero... si esatto A COSTO ZERO! Passo dopo passo comprenderai tutti i meccanismi e le modalità per ottenere il Credito d'Imposta Formazione 4.0.
Credito d'imposta ricerca e sviluppo
Tommaso Mazziotti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 274
L'innovazione dei prodotti e dei processi rappresenta l'unico strumento per adattarsi ai cambiamenti che stiamo vivendo. Innovare un'azienda è spesso sinonimo di costi e di investimenti. Quanto maggiori saranno le attività di ricerca e sviluppo attuate, tanto maggiori saranno i costi da affrontare e, poiché non è detto che ci sia un ritorno economico dalle attività di ricerca, molte aziende tendono a non evolvere, a non innovare, pur di non investire.
Credito d'imposta R&S. Guida definitiva al manuale di Frascati
Tommaso Mazziotti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 376
Ricerca e innovazione: come possono portare valore aggiunto alla tua impresa a costo zero? Il credito d'imposta R&S trova la sua più completa spiegazione nel Manuale di Frascati, documento redatto e adottato nel 1963 dall'OCSE e considerato fonte e strumento per l'identificazione e la misurazione delle attività tecnico-scientifiche attinenti la ricerca e sviluppo. Questo libro si pone come una guida completa e definitiva all'interpretazione del Manuale di Frascati, ad oggi pubblicato solo in lingua inglese, in modo da avere ben chiari i principi da rispettare per ottenere il credito d'imposta per attività di R&S. ALL'INTERNO DEL LIBRO SCOPRIRAI: - quali criteri fondamentali deve soddisfare un'attività di ricerca e sviluppo - quali sono le componenti che caratterizzano la R&S - in quali tipologie di attività si può declinare concretamente la R&S di un'impresa - qual è il ruolo della ricerca all'interno del processo dell'innovazione - qual è l'elemento chiave che determina il successo o il fallimento di un progetto d'innovazione
Finanziamenti d'impresa. Come accedere a fonti alternative al credito bancario
Tommaso Mazziotti, Marcello Rucci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 132
Quali sono le fonti di finanziamento alternativo al credito bancario e come possono accedervi anche aziende giovani, start up e PMI? Dalla necessità di riuscire a reperire fondi che possano permettere non solo la nascita, ma soprattutto la crescita delle piccole e medie imprese, si è osservato, nel corso degli anni, lo sviluppo di fonti di finanziamento alternative. Questo libro vuole proporsi come un aiuto nell'analisi e nella valutazione di queste varie fonti, in modo da poter sceglier in maniera più consapevole: - come ricorrere al capitale di debito (ad es. il project financing) - come ricorrere al capitale di rischio (ad es. il crowdfunding) - come presentarsi ad un interlocutore finanziario con il Business Plan