Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tony Cercola

La mia generazione veste apatia

La mia generazione veste apatia

Roberto Addeo

Libro

editore: Link

anno edizione: 2020

pagine: 90

"Non auguro nemmeno al nemico più maligno di recarsi oltre quel filo di luce che divide il mio sguardo da ciò che vede". Prefazione di Tony Cercola.
10,00

Per chi suona la buatta. Storia di un percussautore

Per chi suona la buatta. Storia di un percussautore

Tony Cercola, Antonio G. D'Errico

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2019

pagine: 144

Il suono della musica dei tamburi artigianali, le buatte, in dialetto napoletano, echeggia nelle pagine del libro come fosse richiamo per l'animo di un bambino. Il primo suono che raggiunge Tony è nel negozio di panettiere del papà, nel centro di Napoli. Tony rimane suggestionato dall'armonia prodotta dal picchiettare ritmico sui piatti della bilancia e sul legno del bancone. A dieci anni, con la famiglia, si trasferisce a Cercola, un paese alle falde del Vesuvio. Si nutre della cultura di quei luoghi, fatta di vibrazioni, di fermenti popolari, di energia, che traggono intatta l'impronta del vulcano. Appena adolescente ritorna a Napoli, negli ambienti dove si crea la musica. Frequenta il Play studio, un centro sperimentale di ricerche audiovisive: "Era frequentato da giovani musicisti come Franco Battiato, De Gregori, Venditti". Entra nel giro delle radio libere. È qui che incontra colui che gli darà l'occasione di iniziare: Sandro Petrone. Conierà insieme all'amico il termine "percussautore", che gli rimarrà per sempre come un sigillo di originalità. Viene notato da un altro animo elevato della musica partenopea, Edoardo Bennato. Collaborerà con lui in due album, fino all'incontro con Pino Daniele, che lo consacrerà definitivamente come il musicista che girerà il mondo con le sue buatte. Prefazione di Antonio Pascotto. Postfazione di Renzo Cresti.
16,50

Come conquistare il mondo con una buatta

Come conquistare il mondo con una buatta

Antonio G. D'Errico, Tony Cercola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Anordest

anno edizione: 2013

pagine: 224

Tony Cercola, un protagonista della musica d'autore che fa dell'esperienza musicale momento d'incontro, supportando con il ritmo e con l'energia, del suo animo in perenne fermento, interpreti-dei rock nostrano, come Edoardo Bennato, o del blues, come Pino Daniele. Tony Cercola definito dalla critica unico erede di Gegè Di Giacomo, batterista di Renato Carosone, insieme a Tullio De Piscopo e Tony Esposito porta il ritmo oltre confine esibendosi in performances memorabili al Festival jazz di Montreux. In più occasioni avviene lo scambio e il confronto con mostri sacri del groove mondiale, da Bob Berg, Don Cherry, e ultimamente con Bryan Perry. Il mondo fa da sfondo all'avventura artistica di Tony, che arriva a comporre e a proporre al pubblico brani propri. Nelle sue composizioni, le sonorità vesuviane delle origini si intrecciano con il fascino visionario di echi esotici delle popolazioni dell'Africa e dell'America Latina o di ballate convulse dei popoli dell'Europa dell'est. Il racconto si arricchisce di aneddoti, di incontri con la gente comune dei quartieri di Napoli, ma non solo. C'è la musica ancora, ci sono collaborazioni importanti con Jenny Sorrenti e Ivan Graziani. Ma l'incontro della sua vita è con la sua compagna Rosarillo cantante di flamenco. Infine cl-sono le "testimonianze" di artisti della Neapolitan power. Un viaggio accattivante e sorprendente attraverso gli ultimi decenni della musica d'autore italiana.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.