Libri di Tony Howard
L'ignoto e oltre
Tony Howard
Libro
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2021
pagine: 290
Tony Howard è una leggenda dell'alpinismo inglese. Nel 1965 ha fatto parte della cordata che ha effettuato la prima ascensione britannica del Troll Wall, in Norvegia. Successivamente fondò una delle prime aziende di materiale d'alpinismo, dalla quale è nato il primo prototipo della moderna imbracatura grazie al supporto tecnico di Don Whillans. Lo stesso prototipo viene poi utilizzato nella spedizione Annapurna del 1972. Una successiva rettifica di desi- gn ha poi lanciato l'imbracatura come si usa oggigiorno, nel mondo moderno. Da allora Tony ha passato la vita a viaggiare per il mondo alla ricerca di avventure e pareti verticali, e non mostra segni di rallentamento. In questo libro l'autore racconta le sue esplorazioni dopo il 1983, cioè la parte di vita in cui Howard ha iniziato a esplorare le pareti più "strane" e inospitali del mondo, dal Wadi Rum in Giordania alle grandi big wall dell'Oman, dalle montagne desertiche dell'Egitto e dell'Etiopia alle grandi pareti del Madagascar e del Mali, per poi esplorare le lande desolate dell'Himalaya indiano, le isole tailandesi, gli altopiani del Ladakh e le gole della Palestina. Una vita passata a "snidare" pareti rocciose nei luoghi più inattesi del mondo, oggi divenuti meta del cosiddetto Nuovo Alpinismo che idolatra Howard come precursore indiscusso.
La montagna dei folletti
Tony Howard
Libro
editore: Versante Sud
anno edizione: 2012
pagine: 208-XVI
Norvegia, 1965. Un team di giovani arrampicatori provenienti dal nord dell'Inghilterra, si accampano in Norvegia, alla base della più alta parete rocciosa europea: la Troll Wall. Nessuno fino ad ora ha mai osato tentare di salirla, alcuni la considerano addirittura inscalabile. Pioggia e neve e valanghe di roccia accompagnano la salita, mentre un team norvegese parte a sua volta per compiere l'impresa. I media di tutto il mondo seguono la sfida passo dopo passo. Ai limiti della stanchezza, la squadra britannica passa giorni in parete, rifiutando di cedere anche quando il fallimento sembra certo. "Troll Wall" racconta la vicenda di una delle più drammatiche salite che la storia dell'arrampicata inglese ricordi. Scritto poco dopo l'incredibile avventura da uno dei protagonisti, e recentemente riscoperto, il libro di Tony Howard è un affascinante analisi delle dinamiche in atto durante le sfide di arrampicata sulle grandi pareti.
Viaggio nell'ignoto. Storia di un alpinista vagabondo
Tony Howard
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2020
pagine: 278
Nel 1965 Tony Howard è diventato famoso per essere stato membro di un gruppo di giovani alpinisti inglesi che hanno compiuto la prima salita britannica del Troll Wall norvegese: una scalata descritta da Joe Brown come "Uno dei più grandi successi dell'alpinismo britannico". Tony è l'ideatore delle moderne imbracature, sui cui progetti si basa l'attrezzatura alpinistica del mondo moderno. Ha fondato la società Troll Climbing Equipment, ma non ha mai smesso di esplorare. Questa è la sua storia. Tony ha dedicato la sua vita a viaggiare per il mondo alla ricerca di pareti rocciose, inviolate e remote. La portata dei suoi viaggi è vasta: ha visitato tutti i paesi del Nord Africa, gran parte della terra araba del Medio Oriente, le regioni montuose della Scandinavia, il Canada e le Montagne Rocciose, l'Himalaya, le remote province indiane, il Sud-est asiatico, Madagascar, Georgia del sud e Antartide. Questo libro, che è un vero e proprio libro di alpinismo d'avventura e di ricerca, guida il lettore fin dalla giovinezza di Tony trascorsa ad esplorare le falesie del Peak District, attraverso baleniere nell'Oceano Antartico, ai viaggi in canoa di mille miglia nell'Artico canadese, vivendo tra i beduini nelle montagne rocciose della Giordania, fino alle tribù isolate dell'oppio della Thailandia. È il racconto di una vita avventurosa che trasmette la definizione vera di esplorazione.