Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tullia Gianoncelli

Suonocolore

Suonocolore

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 90

"Suonocolore", vibrazioni in piccolo. Quanti colori suona un suono solo? Quante storie racconta? Tante quante ne possiamo ascoltare... Piccole tele per 'piccoli' suoni, dove la tela di piccole dimensioni restituisce in vibrazioni le profondità dell'ascolto. Un numero limitato di suoni, per dare agio all'ascolto, ma anche per comprendere l'amplificarsi delle risonanze e dell'azione percettiva: la sintesi sta nel gesto pittorico, singolare, come la sensibilità di ciascun artista. "Suonocolore" narra la nuova sperimentazione realizzata dall'antropologa Tullia Gianoncelli con i pittori Itala Gasparini e Marco Sobrero. Il percorso nasce da tracce sonore composte 'ad hoc', mentre l'ascolto impegnato dà avvio al processo creativo, dove prendono vita evocazioni cromatiche, emozioni, ricordi, metafore, paesaggi immaginari, piccole storie-quasi favole. Il libro, progettato come un allestimento nello scorrere delle pagine, crea un percorso tra suoni, colori, e parole in piccoli testi: accompagna il lettore a 'fare esperienza' dei dipinti ascoltando le tracce sonore mediante i QR code stampati. Un'opportunità in più per il lettore/fruitore di trovare un proprio itinerario da seguire.
29,00

Risonanze

Risonanze

Tullia Gianoncelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 92

Suoni e colori, parole e dipinti, dialogano in risonanza tra le pagine di questo libro che apre varie possibilità di lettura. È sia catalogo della mostra sia luogo di narrazione di un particolare percorso di ricerca, realizzato dall'antropologa Tullia Gianoncelli con i pittori del gruppo IANUA. Le sonorità "composte", proposte come fonte di ispirazione, derivano da ricerche etnografiche, e tra i testi e le immagini si approfondisce questa seconda esperienza che indaga anche i modi di realizzazione dei dipinti. Strettamente legati all'ascolto delle tracce sonore i quadri diventano sintesi restitutiva dei modi di ascolto personali. Nel gioco di rimandi tra onde sonore e vibrazioni di colore trova posto l'esperienza, con ricordi e vissuti, riverberi emotivi, ricerca e desideri. Il libro diventa un canale aperto, tra le fonti sonore e i dipinti realizzati, tra le pagine di carta, un video da vedere e i suoni da ascoltare mediante i QR Code stampati. Come una visita guidata ai dipinti, mentre documenta le fonti ispiratrici, testimonia il progetto di ricerca e sperimentazione; nelle varie possibilità di fruizione suggerisce stimoli formativi e libertà di altre letture e ascolti possibili.
25,00

Dai suoni... le immagini

Dai suoni... le immagini

Tullia Gianoncelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 68

Un libro che mette in dialogo suoni e colori e diventa racconto e testimonianza di un particolare percorso di ricerca, costruito dall'antropologa Tullia Gianoncelli con i pittori del gruppo IANUA. Le tracce sonore, proposte ai pittori come fonte di ispirazione, derivano da ricerche etnografiche condotte dall'antropologa che racconta i luoghi attraverso l'Antropologia sonora. I suoni, sollecitando sensibilità e vissuti personali, evocano momenti e luoghi, concreti oppure immaginati. Le immagini diventano quindi una restituzione in forme e colori dei modi di ascolto di ciascun pittore: emergono così paesaggi ampi o contesti circoscritti, momenti di transito e passaggi, ricordi e direzioni. Il libro diventa un canale aperto, tra le fonti sonore ispiratrici e i dipinti realizzati, tra le pagine di carta e i suoni da ascoltare attraverso i QR Code stampati; si fa catalogo della mostra e documenta i frammenti audio. E le sonorità ascoltabili, con i testi che le accompagnano, gettano un ponte tra il valore documentale, e l'invito all'ascolto ulteriore, che può dar vita a nuovi percorsi possibili.
23,00

Crescenzago. Luoghi e voci

Crescenzago. Luoghi e voci

Tullia Gianoncelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ediz. del Foglio Clandestino

anno edizione: 2018

pagine: 266

22,00

Bicocca ti ascolto... e ti guardo

Bicocca ti ascolto... e ti guardo

Tullia Gianoncelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ediz. del Foglio Clandestino

anno edizione: 2017

pagine: 200

"Bicocca ti ascolto..." è frutto di una lunga frequentazione etnografica nell’area della nuova Bicocca. Ma è anche una parziale forma di restituzione del suo ascolto reale, di percorsi, incontri, esperienze e narrazioni condotte nel tempo. Il tempo è processo e trasformazione, alla prima parte del nome/titolo "Bicocca ti ascolto..." se ne aggiunge una seconda "... e ti guardo". Si amplia la spazialità e si aprono momenti temporali diversi. Così, il percorso continua, e nell’interezza del nome, contiene tutti i passaggi accaduti. Il carattere di installazione si accompagna a quello della performance, le immagini e le sonorità si mischiano ai colori e alle parole. Luogo particolare la nuova Bicocca. Connotato dalle trasformazioni più recenti, contiene tracce del passato più lontano. Risuona di passi e parole, sguardi e scoperte. Domani, sarà già cambiato qualcosa... Le immagini che incontriamo in queste pagine aprono percorsi possibili. Ciascuna rappresenta un sunto di narrazione di un luogo reale, ma allo stesso tempo può connettere con un altrove, quello che sentiremo risuonare più vicino alla sensibilità del momento. È una traccia possibile, a ogni passaggio si può partire o ripartire per un attraversamento nello spazio e nel tempo. Trasformati e in trasformazione. Le immagini proposte, selezionate tra le molte raccolte nel tempo, comprendono una varietà di luoghi e momenti. Documentano e allo stesso tempo narrano esperienze, suggestioni, ricordi, Storia e storie, emozioni dei luoghi e delle persone che li vivono. In realtà i percorsi sono molteplici e nel loro intrecciarsi ciascuno potrà seguire o lasciarsi condurre da quelli che sente più vicini, o che destano maggiori curiosità. È dunque un invito a un ‘viaggio’, inteso anche come possibilità di costruire relazioni. I luoghi che abitiamo nel quotidiano o nei quali transitiamo disattenti, sono sempre in interazione, e noi con loro. È la relazione che si stabilisce, o meno, con essi che li costruisce e li trasforma. Ogni luogo, se considerato come un contesto sempre in divenire, un insieme complesso di presenze e stratificazioni, attività, variabili temporali e relazioni, non sarà mai del tutto noto e conosciuto. Riserverà sempre sorprese e novità, legate ai modi che scegliamo per relazionarci con esso e ai tempi da dedicare alla scoperta. La distanza tra le pagine e i luoghi reali attiva un passaggio ulteriore, esso stesso un viaggio che alcune aree significative e simboliche della nuova Bicocca intraprendono verso altre destinazioni, urbane e concrete, simboliche e tras-formative. Le fotografie documentano i contesti reali, ma allo stesso tempo li oltrepassano, sono apertura possibile, viaggio che ritorna alla concretezza dei luoghi dopo averli esplorati superandone i confini immediati. Ascolti e risonanze di luoghi della vita, una piccola sosta, un momento di attenzione curiosa.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.