Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tullio Cardona

L'osteria della memoria. Dodici racconti di una Venezia perduta

L'osteria della memoria. Dodici racconti di una Venezia perduta

Tullio Cardona

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2022

Tullio Cardona è un artista a tutto tondo. Uomo colto, scrittore poliedrico, attore, regista, sceneggiatore, giornalista competente ed appassionato di cultura e, nello specifico, di cultura e tradizioni della nostra amata Venezia. Con questo libro, che si aggiunge ai tanti da lui scritti, l’autore ci sorprende con una narrazione doppiamente originale. Originale perché abbraccia un periodo piuttosto lungo della storia di Venezia: una quarantina d’anni circa. Originale per il fatto che la narrazione si articola in dodici racconti - i dodici mesi dell’anno - con le specificità che i singoli periodi portano nel loro bagaglio in termini meteorologici, ma soprattutto con i costumi e le tradizioni, che si legano a feste e ricorrenze, nell’incalzante ritmo della nostra quotidianità veneziana. Le dodici narrazioni ci aiutano e, per certi versi ci costringono, ad una talvolta nostalgica, ma sempre viva retrospettiva di una Venezia che non c’è più e che mai sarà più così. Una Venezia che, tra la ricchezza e la specificità delle sue tradizioni, non ha mai rinnegato il ruolo “karmatico” dell’Osteria. Osteria come luogo di incontro, talvolta di scontro, sicuramente di umanità e di confronto.
20,00

Venezia in Facebook. Storie e peripezie dei social forum

Venezia in Facebook. Storie e peripezie dei social forum

Tullio Cardona, Matteo Secchi

Libro: Libro in brossura

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 171

Cardona e Secchi formano un’accoppiata vincente: l’uno giornalista e scrittore, l’altro “attivista di Venezia” ai vertici di uno dei Gruppi Facebook più numerosi ed attivi, hanno saputo raccontare ciò che ancora non esisteva: l’elencazione e la narrazione ragionata dei Gruppi Facebook in città, arricchendo il tutto con notizie su questo strumento di comunicazione, indagini semiserie sul comportamento dei suoi utenti, storia, note tecniche ed analisi riportate o richieste a professionisti della sfera psicologica. Un affresco di quanto si muove in città, sia individualmente che collettivamente, ora portato alla luce, con le tendenze, le critiche, le aspirazioni, i temi cari ed indifferibili di quanti, e sono davvero tanti, discutono del passato, del presente e del futuro del nostro territorio.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.