Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'osteria della memoria. Dodici racconti di una Venezia perduta

L'osteria della memoria. Dodici racconti di una Venezia perduta
Titolo L'osteria della memoria. Dodici racconti di una Venezia perduta
Autore
Illustratore
Editore Mazzanti Libri
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788836211814
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Tullio Cardona è un artista a tutto tondo. Uomo colto, scrittore poliedrico, attore, regista, sceneggiatore, giornalista competente ed appassionato di cultura e, nello specifico, di cultura e tradizioni della nostra amata Venezia. Con questo libro, che si aggiunge ai tanti da lui scritti, l’autore ci sorprende con una narrazione doppiamente originale. Originale perché abbraccia un periodo piuttosto lungo della storia di Venezia: una quarantina d’anni circa. Originale per il fatto che la narrazione si articola in dodici racconti - i dodici mesi dell’anno - con le specificità che i singoli periodi portano nel loro bagaglio in termini meteorologici, ma soprattutto con i costumi e le tradizioni, che si legano a feste e ricorrenze, nell’incalzante ritmo della nostra quotidianità veneziana. Le dodici narrazioni ci aiutano e, per certi versi ci costringono, ad una talvolta nostalgica, ma sempre viva retrospettiva di una Venezia che non c’è più e che mai sarà più così. Una Venezia che, tra la ricchezza e la specificità delle sue tradizioni, non ha mai rinnegato il ruolo “karmatico” dell’Osteria. Osteria come luogo di incontro, talvolta di scontro, sicuramente di umanità e di confronto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.