Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di U. Curi

Pensare il tempo. Tra scienza e filosofia

Pensare il tempo. Tra scienza e filosofia

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 171

Negli ultimi centocinquant'anni, l'esplorazione dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande, i progressi compiuti nel campo della fisica delle microparticelle e dell'astrofisica, hanno portato a un nuovo modo di intendere il tempo, più ancora che a una nuova visione dello spazio. Il tempo non è più un semplice parametro geometrico del moto, ma misura evoluzioni interne a un mondo in non equilibrio. La scoperta della molteplicità del tempo, e della sua insopprimibilità nella descrizione scientifica del mondo, si accompagna anche alla constatazione della "direzione" verso cui esso è orientato, e dunque della sua intrinseca e ineliminabile caducità. Se l'universo non è governato dall'immutabilità di leggi eterne, ma possiede una "storia", allora il discorso "antico" sulle età del mondo, sulla sua infanzia come sulla sua vecchiaia, può essere ripensato oggi in una luce diversa, come intuizione profondamente anticipatrice, il riconoscimento del carattere qualitativo, plurale, differenziato, ripropone dunque, anche se in termini nuovi, l'importanza di una riflessione sulla nascita e sulla morte, intese come categorie riguardanti non solo isolati cicli biologici o sociali, ma l'insieme dell'universo, la sua storia e il suo stesso destino, tanto in senso scientifico quanto dal punto di vista filosofico.
16,00

L'affettività del pensiero

L'affettività del pensiero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2012

pagine: 264

25,00

Democrazia

Democrazia

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2001

pagine: 140

18,08

L'enigma di Edipo

L'enigma di Edipo

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 1997

pagine: 189

15,49

Origini: l'universo, la vita, l'intelligenza

Origini: l'universo, la vita, l'intelligenza

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 1994

pagine: 176

15,49

Erwin Schrödinger scienziato e filosofo

Erwin Schrödinger scienziato e filosofo

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 1994

pagine: 208

15,49

Don Giovanni. Variazioni sul mito

Don Giovanni. Variazioni sul mito

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 339

"Chi sei tu?". A questa domanda, formulata nella prima scena del Don Giovanni di Tirso de Molina, ha cercato di rispondere una tradizione ininterrotta di testi, nei quali si ripropone il più significativo mito di tutta la modernità. Dopo l'esordio nella commedia di Tirso, il personaggio ricompare in forme e contesti diversi, dal melodramma al romanzo, dal poema all'opera cinematografica, sempre conservando una carica di indecifrabilità e talora un alone di mistero. Come risulta dalle versioni riprodotte all'interno di questo libro - oltre all'archetipo di Tirso de Molina, i testi di Molière, Da Ponte-Mozart e Horváth - dopo quasi quattro secoli di vita Don Giovanni rimane ancora un enigma, per il quale non esiste una soluzione indiscutibile.
9,00

Xenos. Filosofia dello straniero

Xenos. Filosofia dello straniero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2002

pagine: 382

21,00

Il volto della Gorgone. La morte e i suoi significati

Il volto della Gorgone. La morte e i suoi significati

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 336

Un vero e proprio paradosso, che può assumere contorni tragici, è alla base dell'idea di morte. Da un lato essa rappresenta l'unico dato sicuro e inesorabile, l'unica esperienza comune a tutti, indipendentemente dai luoghi e dalle epoche storiche. Dall'altro lato di essa si tende a parlare il meno possibile, quasi sempre per allusioni o con espressioni indirette o eufemistiche. Muovendosi da prospettive differenti, e giovandosi di diversi approcci disciplinari, gli autori dei saggi compresi in questo libro affrontano il tema della morte senza alcuna rimozione e cercando anzi di offrirne un'analisi affrancata dal pathos con il quale questo tema è stato trattato.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.