Libri di \UESITI
Duecentosettantuno viceispettori di polizia penitenziaria. Quesiti a risposta multipla
\UESITI
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 464
Nella Gazzetta Ufficiale n. 22 del 18 marzo 2003 è stato pubblicato il bando di concorso a 271 posti di Allievo viceispettore del ruolo degli ispettori del Corpo della polizia penitenziaria le cui prove preliminari, svoltesi dall'11 al 24 febbraio 2004, dovranno essere ripetute in esecuzione di sentenza dell'organo giudiziario amministrativo. Il volume rappresenta uno strumento completo ed esauriente per quanti intendono partecipare alle prove preselettive del concorso. Esso infatti offre una serie di quesiti a risposta multipla vertenti sulle seguenti materie: elementi di diritto penale elementi di diritto processuale penale elementi sull'ordinamento dell'amministrazione penitenziaria elementi di diritto penitenziario elementi di diritto costituzionale elementi di diritto amministrativo elementi di diritto civile Ogni questionario è completato da uno schema di autovalutazione che consente al candidato di verificare immediatamente il livello di preparazione raggiunto permettendogli di affrontare con sicurezza e adeguata preparazione le prove.
Ministero della Pubblica Istruzione. 100 assistenti. Area B. Quesiti a risposta multipla
\UESITI
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 400
Volume per la preparazione alla prova preselettiva del concorso indetto dal Ministero della pubblica istruzione, finalizzato all'assunzione di 100 Assistenti (area funzionale B, posizione economica B2) come da bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 ottobre 2007, n. 81. Il testo offre una serie di quesiti sulle materie che rientrano tra quelle della prova preselettiva. Tuttavia, esso presenta alcune caratteristiche che lo rendono un ottimo sussidio per affrontare la selezione. L'opera, infatti, propone anche una sezione di commento che individua i necessari riferimenti per capire l'esattezza o meno della risposta fornita dal candidato. Ogni questionario, inoltre, è completato da uno schema di autovalutazione che consente di verificare il livello di preparazione raggiunto.
Agenzia delle entrate. 500 funzionari tributari. Quesiti a risposta multipla
\UESITI
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 526
La selezione di 500 funzionari per l'Agenzia delle Entrate prevede il superamento di una prova tecnico-professionale consistente in domande a risposta multipla sulle seguenti materie: diritto tributario; diritto civile e commerciale; diritto amministrativo; elementi di diritto penale; contabilità aziendale; organizzazione e gestione aziendale; scienza delle finanze; elementi di statistica. Questo testo offre al candidato una serie di quesiti su tutte le materie della prova tecnico-professionale. Tuttavia, esso presenta alcune caratteristiche che lo rendono un ottimo sussidio per la preparazione alla selezione. Il volume, infatti, propone anche una sezione di commento che individua i necessari riferimenti per capire l'esattezza o meno della risposta fornita dal candidato e consentire in tal modo una reale e proficua preparazione. Ogni questionario, inoltre, è completato da uno schema di autovalutazione che consente di verificare il livello di preparazione raggiunto. Le caratteristiche sopra citate rendono quest'opera uno strumento completo ed esauriente per coloro che intendono partecipare alla selezione e consente di affrontare con sicurezza e con un'adeguata preparazione la prova tecnico-professionale.
Trentacinque posti per l'accesso alla carriera prefettizia. Quesiti a risposta multipla per la prova preselettiva
\UESITI
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 527
Il volume riporta numerose batterie di quesiti a risposta multipla sulle materie oggetto della prova preselettiva del concorso a 35 posti per l'accesso alla carriera prefettizia (bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, serie concorsi, del 18 maggio 2007, n. 39). Le domande proposte sono completate da risposte ampiamente commentate e da uno schema di autovalutazione finale, strumenti che consentono al candidato un rapido ripasso delle materie ed una proficua preparazione per rispondere al meglio ai quiz della prova preselettiva.