Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ugo Camerino

Ca’ Da Mosto. La parabola di un palazzo veneziano nello specchio della Serenissima

Ca’ Da Mosto. La parabola di un palazzo veneziano nello specchio della Serenissima

Ugo Camerino

Libro: Libro in brossura

editore: Lineadacqua

anno edizione: 2022

pagine: 96

Una storia articolata, caratterizzata da connessioni interne a un’epoca o trasversali a epoche diverse: la “biografia” di Ca’ da Mosto si intreccia alla biografia dei molti che, nei secoli, lo hanno abitato (o sfruttato). Culture, pratiche sociali, consuetudini matrimoniali ed ereditarie, diritti di proprietà compongono un mosaico complesso. Ugo Camerino in queste pagine ci aiuta a restituire la molteplicità di storie di cui è tramata la vicenda di uno dei palazzi più significativi del Canal Grande.
30,00

La città degli ebrei. Il ghetto di Venezia: architettura e urbanistica

La città degli ebrei. Il ghetto di Venezia: architettura e urbanistica

Donatella Calabi, Ugo Camerino, Ennio Concina

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 264

L'insediamento del ghetto è il primo modello di segregazione a vasta scala, ma nel tessuto veneziano si converte in una particolare "forma spaziale di identità" che era congruente con la volontà antica e più volte riconfermata "di accogliervi gente di paesi lontani, che parlava lingue diverse, praticava altre religioni, viveva secondo abitudini differenti tra loro". La singolarità lagunare corrobora la minoranza etnica con l'ampiamento seicentesco, le sinagoghe, le scuole, la preziosa architettura introversa dei fondaci, recinti, campi e botteghe.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.