Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ugo Facco De Lagarda

Le fauste nozze. Il concerto di Varsavia

Le fauste nozze. Il concerto di Varsavia

Ugo Facco De Lagarda

Libro: Libro rilegato

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Ugo Facco De Lagarda (1896-1982) narratore veneziano obliato dal panorama storico-letterario italiano, di professione bancario, pubblicò per Einaudi, negli anni Cinquanta del secolo scorso, grazie all’interessamento d’Italo Calvino. Un suo personaggio, il commissario Pepe, fu portato al cinema nell’interpretazione d’Ugo Tognazzi. Qui vengono riesumati una sua novella, "Le fauste nozze" e un suo racconto, "Il concerto di Varsavia", che fra sottigliezze estenuate unite a fini penetrazioni psicologiche ben rappresentano l’arte d’uno scrittore da riscoprire e rileggere con occhio critico attento allo stile.
10,00

Morte dell'impiraperle

Morte dell'impiraperle

Ugo Facco De Lagarda

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2019

"Morte dell'impiraperle" è una ristampa dell'edizione EVI del 1964 ormai introvabile: Supernova ne ripropone la pubblicazione in omaggio a un grande, indimenticabile protagonista della letteratura novecentesca italiana. Il libro, raccolta di elzeviri e brevi racconti d'ambientazione veneziana, racconta una città rara, nascosta, forse non totalmente perduta: tesoro impagabile che l'Autore ci regala per ritrovare il filo delle origini, la forza e il gusto dei ricordi.
15,00

La grande Olga

La grande Olga

Ugo Facco De Lagarda

Libro

editore: Libreria dell'Orso

anno edizione: 2002

pagine: 176

9,30

Il commissario Pepe

Il commissario Pepe

Ugo Facco De Lagarda

Libro: Copertina morbida

editore: Giano

anno edizione: 2009

pagine: 136

È il 20 aprile del 1964 quando sul tavolo del commissario Gennaro Pepe, a dispetto del nome, settentrionalissimo commissario di una settentrionalissima città del nord est, viene depositata la bomba: due fascicoloni con su scritto "Villa Norma" e "Piazza Cavour 113". In questura, provvedimenti urgenti attendono di essere controfirmati e deliberati, precisamente sette mandati di cattura, undici di perquisizione, trentadue ordini di comparizione. Un vero terremoto, tale da cambiare i connotati della città e mettere a grave repentaglio il già sospettabile nome di almeno cinquanta famiglie. Innanzitutto le famiglie dei più stretti collaboratori del commissario Pepe. Abituato al clima d'idillio di una città in cui cinque miliardari e il vescovo si contendono, tra sorrisi, dispettucci e nascoste minacce, il potere, il commissario chiuderebbe volentieri l'inchiesta condannando come fandonie le presunte rivelazioni che vi sono contenute, ma echi della bomba si fanno già sentire in città ed è costretto, suo malgrado, a indagare. Un compito ingrato che Pepe svolge a modo suo, scoprendo che la religiosissima città è tutt'altro che perbene e che il velo di ipocrisia copre a malapena le sue perversioni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.