Libri di Ugo Gervasoni
Il canto de l'antico navicante
Samuel Taylor Coleridge
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 136
Mentre tre giovani si accingono a godere di una festa di matrimonio, appare sulla loro strada un viandante di antica età, che ferma uno di loro e pronuncia parole inattese: "Fu una nave ..." Il convitato alle nozze cerca di liberarsi di quella presenza, anche minacciando di ricorrere alla forza. L'occhio ipnotizzante di quella figura allora lo immobilizza, altro non può fare quel giovane che ascoltare, abbandonato ormai dai suoi due compagni che entrano nella casa dello sposo. Inizia così una storia di viaggi e di incontri meravigliosi, di azioni malvagie e di conseguente espiazione, fino a che l'Antico Navicante consegna al suo ascoltatore l'insegnamento che segnerà la sua vita. Samuel Taylor Coleridge scrisse, tra la fine del 1797 e l'inizio del 1798, la ballata più celebre della poesia romantica in lingua inglese, tra le più amate della civiltà letteraria anglosassone. La sua influenza è rintracciabile anche nella lingua: l'espressione "an albatross (around your neck)" denota infatti ciò che crea problemi per sé o per altri. Ha ispirato i più vari artisti, dall' illustratore francese Gustave Doré al gruppo musicale Iron Maiden. Il presente volume, ricco di illustrazioni, offre i testi originali delle due edizioni principali del 1798 e del 1834, in una traduzione che cerca di mantenere la malia di quei versi.
Stallone roano
Robinson Jeffers
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 60
"Stallone Roano" è un poema di indimenticabile forza drammatica: umili figure ne sono i protagonisti, ma la loro storia suggerisce significati che travalicano i confini ove si svolgono le loro vicende, come le onde concentriche causate da una pietra che affonda in uno specchio d'acqua si moltiplicano sulla sua superficie in anelli sempre più larghi. L'intreccio, nel quale si avvertono alcuni echi del mito greco, cattura l'interesse del lettore e insieme lo invita a considerare modi di vita che non siano distruttivi della divina bellezza del pianeta. Robinson Jeffers, la cui voce è inconfondibile nel panorama della poesia americana, ha riproposto nel ventesimo secolo le lunghe narrazioni in versi che attrassero anche Herman Melville (Clarel) e Robert Browning (The Ring and The Book). I suoi personaggi agiscono e soffrono sullo sfondo dell'aspro paesaggio della California centrale. Ugo Gervasoni, che ha recentemente pubblicato un approfondito studio monografico sul poeta romantico S. T. Coleridge, ha partecipato a diverse Annual Conferences della Robinson Jeffers Association.
Samuel Taylor Coleridge. Logico, metafisico, bardo
Ugo Gervasoni
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 568
Samuel Taylor Coleridge è l'autore della ballata forse più famosa della letteratura inglese, che ha affascinato lettori senza numero e ispirato generazioni di poeti da quando fu originariamente pubblicata nel volume Lyrical Ballads, del 1798. Ne è un esempio la spassosa parodia che James Joyce scrisse nel 1932, a proposito delle proprie disavventure editoriali: "I met with an ancient scribelleer / As I scoured the pirates' sea ... Incontrai un antico scribacchiante / Solcando dei pirati il mare urlante..." Il bardo di Ottery St Mary fu peraltro un uomo dal multiforme ingegno: la sua creatività si dispiegò dal campo della critica sociale a quello della speculazione filosofica, dai severi temi della teologia e della politica economica a quelli delle conferenze letterarie, mai dimenticando, al contempo, la sua anima di poeta. Questa monografia si impegna anche nel mettere in luce l'importanza dell'opera di Coleridge al fine di intendere meglio il senso della storia e della vita, in ogni tempo.