Libri di Ugo Petrini
Ora di là
Ugo Petrini
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2022
pagine: 128
Dopo un libro dove domina la luce (I cerini dell’anima, 2019) Ora di là insiste sulla notte, amata dai gatti e dai poeti, sulla notte che forse «è la madre di tutti i tempi», sul buio, dove la nonna amava stare. Tra «le ultime cose / che si possono fare» l’estrema è «spegnere la luce / chiudere il cancello!» Gli istanti dell’eternità raccolti nell’ultima sezione, gli istanti perfetti che secondo i teologi sono la parabola dell’eterno, si riducono al trattino fra due date su una lapide, al «mò» mendrisiottese, massima contrazione della dimensione tempo nei più brevi versicoli di un poeta che privilegia il verso breve. La mia lettura perde di vista il sublime di questo volo? È in ogni caso di grande conforto per il lettore la fedeltà espressa da questa lunga e sempre vivace esperienza poetica alla terra, al quotidiano e dunque al tempo debito che mescola luce e buio, che è, nonostante ogni sconvolgimento tecnologico, sintonia con il proprio paesaggio.
Il tepore dei muri
Ugo Petrini
Libro: Libro in brossura
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2016
pagine: 105
Se le poesie della raccolta "Le gazzelle di Thomson" (2012) di Ugo Petrini "sono allarmi emessi da un individuo particolarmente sensibile all'interno di una massa che si vorrebbe umana anzitutto in quanto animale: dotata di anima" (dalla Postfazione di Alessandro Martini), "i tepori" di questo suo nuovo libro ("Il tepore dei muri") sono segnali termici (al di là di un illusorio rifugio intimistico), colti attraverso il filtro della struttura dei muri, che consente uno scambio tra la realtà esterna e quella interiore e costituisce un momento di distillata conoscenza. Si tratta di un percorso nel tempo e nello spazio, che nell'indispensabile rapporto uomo-natura, interpone una necessaria distanza.