Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ursula Hegi

Come pietre nel fiume

Come pietre nel fiume

Ursula Hegi

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

pagine: 552

In un villaggio sulle rive del Reno nasce Trudi Montag. Quando la madre si accorge che la figlia è nana si inabissa in una spirale di follia che la condurrà nel giro di pochi anni alla morte. Trudi ha quattro anni: continua ad aspettarla e la progressiva certezza che non tornerà più si intreccia alla sofferta presa di coscienza della propria diversità. Lentamente, intanto, si fa strada il nazismo cui seguono le persecuzioni e la guerra. Trudi e suo padre presagiscono il pericolo molto prima che si trasformi in tragedia e, nascondendo i libri che il regime vorrebbe bruciare, diventano i custodi silenziosi di una cultura della tolleranza che risorge lentamente dopo la catastrofe.
10,00

La visione di Emma Blau

La visione di Emma Blau

Ursula Hegi

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2003

pagine: 439

All'inizio del XX secolo un ragazzo fugge da Burgdorf alla volta dell'America avendo come sogno quello di costruire una casa a picco su uno specchio d'acqua. Stefan realizzerà il suo desiderio costruendo una lussuosa residenza sul lago in cui abiterà, generazione dopo generazione, la famiglia Blau. La grande casa sarà teatro di piccoli e grandi eventi, di tragedie e passioni, fino a quando, quasi un secolo dopo, la nipote di Stefan ne raccoglierà l'eredità. Emma Blau cercherà disperatamente di salvaguardarne il fasto, ma i suoi tentativi si riveleranno inutili. Emma capirà di dover cercare dentro di sé la forza per un nuovo inizio.
8,00

Come pietre nel fiume

Come pietre nel fiume

Ursula Hegi

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2000

pagine: 552

In un villaggio sulle rive del Reno nasce Trudi Montag. Quando la madre si accorge che la figlia è nana, si inabissa in una spirale di follia che la condurrà nel giro di pochi anni alla morte. Trudi ha quattro anni: continua ad aspettarla e la progressiva certezza che non tornerà più si intreccia alla sofferta presa di coscienza della propria diversità. Lentamente, intanto, si fa strada il nazismo, cui seguono le persecuzioni e la guerra. Trudi e suo padre presagiscono il pericolo molto prima che si trasformi in tragedia e, nascondendo i libri che il regime vorrebbe bruciare, diventano i custodi silenziosi di una cultura della tolleranza che risorge lentamente dopo la catastrofe.
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.