Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Antonelli

La rilevazione di operazioni del circuito di finanziamento: il capitale proprio e di credito
8,78

Città, Province, Regioni, Stato. I luoghi delle decisioni condivise

Città, Province, Regioni, Stato. I luoghi delle decisioni condivise

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2009

pagine: 212

Il volume si articola in quattro parti. Nella prima viene analizzata anzitutto la cornice istituzionale in cui inserire le possibili linee di riforma delle Conferenze, sviluppando la riflessione attraverso un'analisi dei sistemi di federalismo cooperativo. Seguono poi un'ampia panoramica sul diritto comparato e sulle prassi in opera in altri Stati e un approfondimento della situazione del nostro paese, con uno sguardo all'esperienza della partecipazione italiana ai processi normativi comunitari. Nella seconda parte viene esaminato, attraverso un lavoro di ricerca sul campo, il funzionamento reale delle sedi di raccordo. Il filo conduttore è rappresentato dal difficile equilibrio fra le norme e le prassi. Ne emergono i limiti, ma anche gli aspetti di essenzialità delle Conferenze. La terza parte si concentra sul tentativo di riforma avviato nella XV legislatura con riflessioni che aiutano a comprendere gli errori da evitare e i nodi da sciogliere per il prossimo futuro delle sedi di raccordo. Il volume si chiude con un saggio sulla Conferenza Stato-Città, in cui vengono delineati i precedenti storici dell'organo di regolazione dei rapporti tra Stato e istituzioni locali, risalenti al 1906, e viene effettuata un'analisi dei primi dieci anni di funzionamento dell'organo (1997-2007).
27,00

Governare le autonomie locali nella transizione federale. Orientamenti, guida operativa, raccolta normativa
139,00

Il cantiere federale

Il cantiere federale

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2011

pagine: 288

Comuni e province sono ormai abbandonati a se stessi in un sistema sempre più complesso e articolato, caratterizzato da una rete di reciproche influenze e interdipendenze. È questo uno dei principali effetti della riforma del 2001 del Titolo V: la frammentazione delle competenze normative in materia di ordinamento degli enti locali. Si è prodotto il superamento del potere ordinamentale generale e uniformante dello Stato e si è creata una situazione in cui è arduo stabilire di volta in volta quale sia il «garante» degli enti locali: a volte lo Stato, a volte le regioni. Proprio quest'ultima è la strada che sembra essere quella maggiormente battuta. Vi sono infatti spazi di intervento che la riforma attribuisce, oltre che alla potestà normativa locale, anche alle regioni; spazi che potrebbero aprire la strada a una differenziazione dei sistemi regionali delle autonomie locali. È questo il cantiere ancora aperto in cui prendono corpo, seppur lentamente, i tentativi di dare attuazione alla recente riforma costituzionale. Che si tratti comunque di un percorso accidentato è testimoniato dai ripetuti interventi della Corte costituzionale, che ha sanzionato l'illegittimità di alcune leggi regionali. Questione fondamentale è interrogarsi su quali siano gli strumenti e le modalità da porre a presidio dell'autonomia locale, in uno scenario delimitato
24,00

Governare le autonomie locali nella transizione federale. Volume di aggiornamento 2011
59,00

Guida 2012 per le autonomie locali. Aggiornamento

Guida 2012 per le autonomie locali. Aggiornamento

Libro: Libro in brossura

editore: CEL Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 320

59,00

Lavori in corso su commessa. Soluzioni 2012

Lavori in corso su commessa. Soluzioni 2012

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 161

Il testo di riferimento per la fornitura di beni e servizi di durata ultrannuale. I lavori in corso su ordinazione: definiti anche commesse a lungo termine, si riferiscono a contratti di durata ultrannuale per la realizzazione di un'opera (o di un complesso) o la fornitura di beni o servizi non di serie che insieme formino un unico progetto, eseguite su ordinazione del committente, secondo le specifiche tecniche da questi richieste. Nel volume si fornisce una approfondita analisi di: profili economico aziendali; disciplina civilista e principi contabili; informativa di bilancio; disciplina fiscale; revisione dei lavori in corso. Il testo è corredato di un CD-Rom contenente ampia normativa e documenti tratti dalla banca dati Soluzioni 24 Fisco e Contabilità.
32,00

Complementi di contabilità d'impresa
21,00

Analisi di bilancio e Basilea 2

Analisi di bilancio e Basilea 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2007

120,00

Summa bilancio 2009

Summa bilancio 2009

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 1459

Il volume costituisce un'opera sul bilancio di esercizio con le connesse questioni fiscali. "Summa Bilancio" è integrata con "Summa contabile" attraverso un sistema di rimandi incrociati semplici ed efficaci; entrambe le opere hanno la medesima impostazione di fondo e gli stessi curatori. "Summa Bilancio" si articola in tre parti: i postulati e i principi di bilancio, analizzati nel profilo giuridico ed economico-aziendale; le poste dello stato patrimoniale trattate analiticamente, considerando gli aspetti civilistici, i principi contabili nazionali e internazionali, i riflessi sugli schemi di bilancio, le "check-list" e gli esempi di nota integrativa e di relazione sulla gestione; le poste del conto economico trattate analiticamente dando ampio spazio ai profili fiscali. Per rendere la consultazione rapida, il volume è dotato di un indice analitico che consente di individuare la situazione operativa di interesse. Un'opera di consultazione per professionisti, direttori amministrativi, revisori esterni, membri dei collegi sindacali di società, funzionari dell'Amministrazione Finanziaria, analisti finanziari, studenti e studiosi.
120,00

Summa fiscale 2010

Summa fiscale 2010

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 1853

L'opera esamina l'intera materia fiscale: Imposte dirette, Imposte indirette, Tributi regionali, comunali e locali, Interpello, controlli, accertamento, riscossione e rimborso, Processo tributario, Diritto tributario internazionale. La grafica chiara, l'utilizzo del secondo colore negli interni, la trattazione schematica - con esempi, casi, procedure garantiscono un'immediata comprensione dei contenuti e una facile consultazione.
98,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.