Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. De Gioia

Codice Rosso. L'evoluzione normativa e giurisprudenziale della L. 19 luglio 2019, n. 69

Codice Rosso. L'evoluzione normativa e giurisprudenziale della L. 19 luglio 2019, n. 69

Libro: Copertina morbida

editore: La Tribuna

anno edizione: 2022

pagine: 600

Il Codice Rosso, opera pubblicata all'indomani dell'entrata in vigore della legge n. 69 del 2019, si arricchisce di importanti contributi giurisprudenziali. Gli autori hanno selezionato le disposizioni rilevanti (in materia civile, penale, amministrativo e processuale), aggiornate alle ultime novità legislative (si pensi al D.P.C.M. 17 dicembre 2022 sul Reddito di libertà per le donne vittime di violenza e alla Legge 5 maggio 2022, n. 53 recante disposizioni in materia di statistiche in tema di violenza di genere. Il punto di forza dell'Opera è dato dalla presenza, sotto le disposizioni di riferimento, dei passaggi argomentativi delle sentenze delle Corti Superiori nazionali (Corte Costituzionale, Corte di Cassazione, Consiglio di Stato) e sovranazionali (Corte Europea dei diritti dell'Uomo e Corte di Giustizia), intervenute in materia; oltre ad essere precedute da pratici sommari presentano in grassetto le parole chiave o le frasi più rilevanti così da agevolare il lettore.
30,00

Codice di procedura penale. Ultimissima rassegna giurisprudenziale. Novembre 2016

Codice di procedura penale. Ultimissima rassegna giurisprudenziale. Novembre 2016

Alessandro Verrico

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 965

Con il presente volume si è inteso offrire al lettore uno strumento che segnala le questioni più importanti e recenti emerse e trattate in giurisprudenza. Spasmodico l'impegno profuso al fine di assicurare completezza e ricchezza di questioni trattate, imponente l'aggiornamento determinato dalle recenti riforme che hanno nuovamente innovato il processo penale (v., da ultimo, il d.lgs. 15 settembre 2016, n. 184 - Attuazione della direttiva 2013/48/UE, relativa al diritto di avvalersi di un difensore nel procedimento penale e nel procedimento di esecuzione del mandato d'arresto europeo, al diritto di informare un terzo al momento della privazione della libertà personale e al diritto delle persone private della libertà personale di comunicare con terzi e con le Autorità consolari; la l. 21 luglio 2016, n. 149 - Ratifica ed esecuzione della Convenzione relativa all'assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell'Unione europea, fatta a Bruxelles il 29 maggio 2000, e delega al Governo per la sua attuazione. Delega al Governo per la riforma del libro XI del codice di procedura penale. Modifiche alle disposizioni in materia di estradizione per l'estero: termine per la consegna e durata massima delle misure coercitive; il d.l. 16 maggio 2016, n. 67, conv., con mod., in 1.14 luglio 2016, n. 131 - Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché misure urgenti per la sicurezza; la l. 23 marzo 2016, n. 41 - Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285, e al d.lgs. 28 agosto 2000, n. 274). Un dettagliatissimo indice analitico completa l'Opera.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.