Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Dehò (cur.)

Falso movimento. Kiril Cholakov Denis Riva

Falso movimento. Kiril Cholakov Denis Riva

Denis Riva, Kiril Cholakov

Libro: Copertina rigida

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

"L'artista esprime se stesso, si cerca e si trova, ma non è mai soddisfatto. La sua ricerca non ha una conclusione, la propria soggettività viene sempre messa anche alla riprova del giudizio degli altri, del pubblico prima ancora probabilmente della critica. E questo movimento non è mai veramente un andare avanti, spesso è un andare indietro nella propria storia, nella nostalgia di qualcosa di lontano nel tempo, nella felicità di ritrovare qualcosa che si riteneva perduto. Un falso movimento." (Valerio Dehò)
20,00

Giorgio Conta. Opere 2000-2015. Ediz. italiana e inglese

Giorgio Conta. Opere 2000-2015. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 96

La monografia è dedicata a Giorgio Conta (Trento, 1978), artista trentino che si è affermato nel panorama culturale italiano e internazionale praticando sia la pittura, sia la scultura. Figlio d'arte - il padre Livio è uno dei più affermati scultori trentini - Giorgio Conta ha frequentato la scuola d'arte di Ortisei, con giovani maestri come Walter Moroder, Peter Demetz e Gehard Demetz. Giorgio Conta porta avanti il suo lavoro su più livelli, alternando la sua attività tra opere pubbliche, legate anche al mondo ecclesiastico, e una produzione "laica", in cui finora si è segnalata soprattutto la serie di ritratti di jazzisti. Il volume, con i testi di Valerio Dehò, Max Castellani e Luigi Marsiglia, è completato da testimonianze critiche e apparati biografici.
18,00

Re.use. Scarti, oggetti, ecologia nell'arte contemporanea. Catalogo della mostra (Treviso, 27 ottobre 2018-10 febbraio 2019)

Re.use. Scarti, oggetti, ecologia nell'arte contemporanea. Catalogo della mostra (Treviso, 27 ottobre 2018-10 febbraio 2019)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 173

Il volume intende documentare il rapporto continuo che l'arte ha avuto con gli oggetti di uso comune e con gli scarti dai primi decenni del Novecento ai giorni nostri, arrivando a una vera e propria consapevolezza ambientale. Sono presentate circa novanta opere di artisti di fama internazionale, tra cui Marcel Duchamp, Mimmo Rotella, Man Ray, Piero Manzoni, Alberto Burri, Michelangelo Pistoletto, Damien Hirst. Un viaggio che consentirà al lettore di ammirare nascita, evoluzione e stato attuale del concetto di riutilizzo con finalità etica ed estetica nel mondo dell'arte moderna e contemporanea.
28,00

Fluxus Jubileum. L'ultima avanguardia del Novecento nelle collezioni venete

Fluxus Jubileum. L'ultima avanguardia del Novecento nelle collezioni venete

Libro: Copertina rigida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 86

25,00

Tony Gragg. In 4D. Dal fluire alla stabilità-Etwas festes aus dem strömenden. Catalogo della mostra (Venezia, 28 agosto 2010-9 gennaio 2011)

Tony Gragg. In 4D. Dal fluire alla stabilità-Etwas festes aus dem strömenden. Catalogo della mostra (Venezia, 28 agosto 2010-9 gennaio 2011)

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2010

pagine: 192

In un percorso che si snoda lungo i tre piani di Ca' Pesaro, la mostra presenta una quarantina di opere in vetro, bronzo, acciaio, plastica, legno, pietra, ma anche venti tra disegni, bozzetti preparatori e acquerelli, realizzati in un trentennio di attività, dagli anni '80 a oggi, quasi tutte mai esposte prima d'ora in Italia. Dopo una prima fase (anni Settanta), in cui accosta frammenti colorati di detriti urbani in inedite composizioni a metà fra collage e scultura, Tony Cragg si muove via via verso opere più imponenti, in cui il minimalismo si fa monumentale, con gli immensi blocchi di legno, ferro, bronzo e fibra di vetro. Il "maniacale" interesse di Cragg per il potenziale moto dei corpi lo spinge, quasi scientificamente, a cercare, studiare ed esporre tutte le possibili mutazioni di una struttura primaria. Tutto accade comunque dentro l'universo della poetica del fare. Non forme chiuse ma "aperture" in cui prevale l'idea di confronto con lo spazio e del rapporto tra oggetti, materiali e immagini. Tony Cragg, dichiaratamente laico e "materialista" ompie un'operazione estetico-filosofica in cui l'arte ha il compito di far emergere una profonda spiritualità fisica e plastica, in "alternativa all'osservazione della natura" e "alla percezione dell'ottusa nostra realtà, soggetta solo alle leggi dell'utile".
35,00

Sound Zero. Ediz. inglese

Sound Zero. Ediz. inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Damiani

anno edizione: 2007

pagine: 200

39,00

Somewhere there's music

Somewhere there's music

Larry Fink

Libro: Copertina rigida

editore: Damiani

anno edizione: 2006

pagine: 152

50,00

Sound Zero. Ediz. tedesca

Sound Zero. Ediz. tedesca

Libro: Copertina rigida

editore: Damiani

anno edizione: 2006

pagine: 200

39,00

Light. Testo inglese a fronte

Light. Testo inglese a fronte

Mimmo Jodice

Libro

editore: Damiani

anno edizione: 2006

pagine: 136

40,00

Woman

Woman

Man Ray

Libro: Copertina morbida

editore: Damiani

anno edizione: 2005

pagine: 152

39,00

Magie. Ediz. italiana e tedesca

Magie. Ediz. italiana e tedesca

Man Ray

Libro

editore: Damiani

anno edizione: 2005

pagine: 152

39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.