Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Gianolio (cur.)

Silenzi. Paradigmi del non detto

Silenzi. Paradigmi del non detto

Libro: Copertina morbida

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 186

20,00

Noirgiallothriller. Orme critiche e tracce di genere

Noirgiallothriller. Orme critiche e tracce di genere

Libro: Copertina morbida

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 306

25,00

Il silenzio. Pause eloquenti della parola

Il silenzio. Pause eloquenti della parola

Libro: Copertina morbida

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 166

20,00

Metafore rovesciate. Retorica della finzione da Rimbaud a Duhamel

Metafore rovesciate. Retorica della finzione da Rimbaud a Duhamel

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1993

pagine: 172

12,91

Inediti della grande guerra

Inediti della grande guerra

Charles Vildrac

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1992

pagine: 240

15,49

Viaggio in Sicilia

Viaggio in Sicilia

Alexandre Dumas

Libro: Copertina morbida

editore: Pungitopo

anno edizione: 2008

pagine: 204

21,00

Boule de suif

Boule de suif

Guy de Maupassant

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 180

Una prostituta sacrifica la sua dignità e il suo amor di patria per salvaguardare gli interessi di un gruppo di conoscenti: con lo stile teso e sobrio che gli è proprio, Maupassant mette impietosamente in luce la bassezza morale della borghesia francese del suo tempo.
9,30

Zadig. Testo originale a fronte

Zadig. Testo originale a fronte

Voltaire

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 240

Ricco e saggio babilonese, Zadig è convinto di essere molto buono, molto bello, molto bravo, e ne deduce che tutto questo dovrebbe garantirgli ampiamente la felicità. Ma l'amore gli riserva delusioni, lo studio della natura gli procura guai con la giustizia, la stima dei suoi contemporanei si rivela effimera e capricciosa. La virtù, dunque, non basta. Chi non guarda le stelle finisce per restare a terra. Ma chi va troppo in alto sarà ancora capace di vedere le miserie umane? Si può lottare contro un destino avverso? Un eremita svelerà a Zadig il segreto di una provvisoria felicità: sottomettersi ai disegni della Provvidenza.
10,33

La borsa

La borsa

Honoré de Balzac

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1994

pagine: 96

5,16

Esegesi dei luoghi comuni

Esegesi dei luoghi comuni

Léon Bloy

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 392

La natura di Bloy è quella dello scrittore "disperato" e tuttavia fermo nella speranza, sfiduciato e però illuminato dalla fede, e che odia il prossimo suo come se stesso, ma mantiene intatta la sua fondamentale carità. E' contro il borghese, che incarna tutti i difetti, tutto l'orrore possibile, che Bloy si scatena. Il borghese rappresenta la mortificazione stessa della parola e del pensiero, ristretto com'è nei suoi interessi materiali, nella sua meschinità, nelle sue formulette di presunta saggezza.
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.