Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Iori

Famiglie, domiciliarità, relazioni

Famiglie, domiciliarità, relazioni

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2008

pagine: 161

10,33

Tras i «chèdres de na espojizion». Ediz. ladina e italiana

Tras i «chèdres de na espojizion». Ediz. ladina e italiana

Vittorio Caratozzolo

Libro: Prodotto in più parti di diverso formato

editore: Ist. Culturale Ladino

anno edizione: 2008

pagine: 40

18,00

Per una città solidale. Le risorse informali nel lavoro sociale

Per una città solidale. Le risorse informali nel lavoro sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 276

13,00

Generazioni. Mutamenti nelle classi di età e nelle fasi della vita familiare
10,33

Il regno dei Fanes. Ediz. francese

Il regno dei Fanes. Ediz. francese

Bruna M. Dal Lago Veneri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 168

'Lassù sulle alte Conturines tanto tempo fa c'era un regno incantato con città e villaggi e campi coltivati. Contrin era il cuore di questo paese che si chiamava Fanis e Fanes i suoi abitanti'. Così comincia il mito dei Fanes, dove epiche battaglie, invincibili guerrieri, favolose principesse ed esseri fantastici danno vita a una delle leggende tradizionali più belle delle Dolomiti. Età di lettura: da 8 anni.
10,40

Quando i sentimenti interrogano l'esistenza. Orientamenti fenomenologici nel lavoro educativo e di cura

Quando i sentimenti interrogano l'esistenza. Orientamenti fenomenologici nel lavoro educativo e di cura

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2006

pagine: 94

Il lavoro educativo, sociale e sanitario è denso di emozioni e sentimenti. La collana Aver cura della vita emotiva propone ricerche ed esperienze sul senso, spesso smarrito o taciuto, dell'affettività come struttura fondamentale dell'aver cura. Questo primo volume trova nella prospettiva fenomenologico-esistenziale l'orizzonte di riferimento per cogliere e legittimare la dimensione emotiva nelle professioni dove l'agire è in stretta connessione con il sentire. Eugenio Borgna indica "il senso radicale del libro nel suo invitarci a guardare negli abissi della nostra interiorità e a cogliere le diverse tonalità emotive che accompagnano l'educazione e la cura. Le riflessioni teoriche si intrecciano con le loro risonanze pratiche delineando una straordinaria fenomenologia degli stati d'animo e dei linguaggi del corpo vissuto. Chiunque si occupi di formazione e di educazione, di psicologia, di psicopatologia, e di filosofia, ma anche chiunque voglia meglio conoscere l'importanza e le latitudini delle emozioni e dei sentimenti nella condizione umana, dovrebbe leggere questo libro".
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.