Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valentina Cortese

Il giardino di filo e di seta

Il giardino di filo e di seta

Valentina Cortese

Libro

editore: White Star

anno edizione: 2012

Questo volume è stato concepito in occasione della mostra "Le citazioni della natura nelle creazioni d'Alta Moda": la collezione di Valentina Cortese, tenutasi presso lo store White Star Adventure di Milano nel mese di febbraio 2008. Per la prima volta, la celebre attrice ha messo a disposizione del pubblico una selezione di abiti e accessori, provenienti dal suo archivio personale. Oltre che straordinaria interprete di cinema e teatro, Valentina Cortese ha definito negli anni anche uno stile personale e inconfondibile, tale da essere riconosciuta quale autentica icona, al di là dei dettami transitori della moda. Il catalogo ripercorre le tappe della sua carriera ed è arricchito da una selezione di fotografie tratte dal suo archivio privato. L'attrice offre anche i ricordi più significativi del suo rapporto col mondo della moda, e ricostruisce in tal modo un affresco di tanti decenni della nostra storia, recente e passata. Da Dior a Capucci, da Mila Schön a Maurizio Galante, sfilano tutti i nomi più significativi dell'Alta Moda, oltre ad alcuni abiti d'epoca, da lei collezionati e indossati in occasione di rappresentazioni teatrali. Gli abiti sono corredati di schede tecniche, arricchite dai ricordi personali dell'attrice e dalle fotografie degli eventi o spettacoli in cui sono stati utilizzati.
14,90

Quanti sono i domani passati

Quanti sono i domani passati

Valentina Cortese

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 190

"Sono un'attrice vecchio stile, con la voce flautata. Nella vita, lo so, cerco di fare il clown, cerco di tenermi questa etichetta che mi hanno messo addosso della diva un po' evanescente, e che in fondo mi va bene, mi protegge e mi fa comodo." Così si descrive Valentina Cortese, un mito del teatro e del cinema di tutto il mondo. E la sua vita, raccontata in questo libro, sembra quasi una favola hollywoodiana, che inizia allo scoccare del nuovo anno in una Milano d'altri tempi, per passare alle rive dell'Adda imbiancato, fino a Torino, Roma, Cinecittà, Hollywood, e poi al palcoscenico del Piccolo Teatro. Una storia di grandi amori con uomini altrettanto grandi: Victor de Sabata, Giorgio Strehler; di incontri e amicizie straordinarie: da Fellini a Marilyn Monroe, da Truffaut ad Alda Merini. "Quando penso ai momenti della mia vita vedo il teatrino costruito da papà Giuseppe, vedo il sorriso di Paolo Grassi quando era già nella clinica di Londra malato di cuore, vedo il sorriso di Marcello Mastroianni quando gli avvolsi una sciarpona di cachemire gialla al collo mentre andava verso il Teatro Manzoni, vedo la mano di Victor che conduce il Tristano e Isotta, vedo ogni primo passo compiuto per entrare in scena. Ho cominciato che ero una bambina, gli anni sono passati e ancora adesso mi sento una bambina, una bambina a cui piace sfidare il domani."
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.