Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valentina Fusari

Dinamiche etnodemografiche all'interno dello spazio geopolitico eritreo

Dinamiche etnodemografiche all'interno dello spazio geopolitico eritreo

Valentina Fusari

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Scientifica

anno edizione: 2011

pagine: 216

L'Eritrea ha visto nel tempo variare la struttura della propria popolazione in base all'accentuarsi di dinamiche naturali o sociali, spesso indotte dagli eventi bellici che hanno per lungo tempo segnato la sua strada verso l'indipendenza. Al fine di comprendere l'andamento della popolazione si propone un'analisi effettuata attraverso fonti quantitative prodotte in loco, alle quali si intrecciano le fonti di tipo qualitativo, ancor più utili per la comprensione della transizione demografica e della finestra demografica eritree. Infatti, un aspetto importante per un Paese passato dall'essere parte di una delle nazioni più popolose d'Africa ad essere una delle meno popolose consiste nell'analisi del calo della fecondità. Proprio quest'ultimo elemento mette in evidenza le potenzialità di analisi del metodo etnodemografico, che approfondisce la lettura quantitativa grazie agli aspetti qualitativi emersi durante la ricerca sul campo e consente di proporre un'interpretazione emica degli eventi demografici che hanno caratterizzato e continuano a caratterizzare la popolazione eritrea tanto sul territorio nazionale quanto nei Paesi che hanno accolto i flussi migratori in uscita.
20,50

Lineamenti di etnodemografia

Lineamenti di etnodemografia

Cinzia Buccianti, Valentina Fusari

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2008

pagine: XVII-508

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.