Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valentina Sagaria Rossi

I manoscritti datati della Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma

I manoscritti datati della Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2022

pagine: 233

98,00

Un principe nel deserto. Leone Caetani nel Sinai e nel Sahara. I diari, le lettere, le fotografie (1888-1890)

Un principe nel deserto. Leone Caetani nel Sinai e nel Sahara. I diari, le lettere, le fotografie (1888-1890)

Valentina Sagaria Rossi

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 564

"Un principe del deserto, Leone Caetani nel Sinai (1889) e nel Sahara (1891)" è una monografia dedicata ai documenti di viaggio inediti di Leone Caetani in Egitto-Sinai e nel Sahara algerino da lui visitati quando aveva diciannove e ventidue anni. L’edizione critica, condotta con criteri scientifici, dei due diari di viaggio, delle lettere e delle fotografie costituisce una testimonianza inedita e di valore da un punto di vista della storiografia di viaggio di fine Ottocento e da quello della scoperta dell’Oriente islamico.
80,00

I manoscritti in caratteri arabi

I manoscritti in caratteri arabi

François Déroche, Valentina Sagaria Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2012

pagine: 350

Dal VII al XIX secolo il libro manoscritto in caratteri arabi ha diffuso il sapere in lingue e culture diverse - dall'Atlantico al Mar della Cina, da Zanzibar alle rive del Volga - con straordinaria efficacia e continuità. Una sterminata produzione di cui finora solo una piccola parte è emersa, studiata, catalogata. Come 'guardare' un codice in caratteri arabi? Come vagliare dall'insieme al dettaglio il testimone di una cultura materiale e di una produzione intellettuale così multiforme? Come erano codificate le grafie, la disposizione del testo, le ornamentazioni? Per chi e come lavorava un copista del mondo arabo-islamico? Come si fabbricava e si preparava la carta? Un volume destinato non solo a codicologi e orientalisti, ma anche ai lettori interessati a conoscere e capire il valore del libro nel mondo mediorientale e le sue trasformazioni tra le mani dell'uomo. L'analisi chiara e rigorosa arricchita di schemi, tavole, immagini inedite - guida il lettore a riconoscere gli elementi costitutivi del libro arabo-islamico e a inquadrarne l'ambiente e l'epoca di produzione senza trascurarne l'aspetto grafico e visivo.
48,00

Archivio Leone Caetani all'Accademia Nazionale dei Lincei

Archivio Leone Caetani all'Accademia Nazionale dei Lincei

Libro: Libro rilegato

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2004

pagine: 592

151,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.