Libri di Valentina Vignoli
Costruisci in 3D un unicorno gigante
David Hawcock
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nuinui
anno edizione: 2020
pagine: 48
Un fantastico unicorno comparirà come per magia tra le tue mani. Facile da montare a incastro e senza colla. Contiene un libro illustrato con tante leggende e storie divertenti sugli unicorni. Età di lettura: da 3 anni.
Concerto per carabattole. Crea i tuoi strumenti e gioca con la musica
Norma Jean Haynes, John Langstaff, Ann Sayre Wiseman
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2020
pagine: 144
La musica è dappertutto ed è di tutti. Con questo manuale, bambini e ragazzi scoprono nuovi suoni e come riprodurli. Costruiscono strumenti a corda, percussioni e fiati con materiali semplici e di recupero. Sperimentano con cimbali fatti di coperchi, armoniche di bicchieri, chitarre nate da una scatola... Imparano come si crea un ritmo, come si compone, si dirige e, infine, come si registrano le proprie opere. Improvvisare con strumenti realizzati a mano è un metodo eccellente per incoraggiare il pensiero creativo. Età di lettura: da 7 anni.
Un fratellino? Oh, no!
Lorna Scobie
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2020
pagine: 28
A Coniglio piace tanto essere figlio unico e avere tutto per sé. Poi però arriva un fratellino, e poi una sorellina, e altri ancora! Come risolvere il problema? Per fortuna la volpe vicina di tana adora i conigli. Forse può aiutarlo lei? Un libro spassoso che mostra il valore della famiglia e dello stare in compagnia. Età di lettura: da 4 anni.
The urban woodsman. Guida per intagliatori moderni
Max Bainbridge
Libro: Libro rilegato
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2019
pagine: 143
Una forma, invisibile al primo sguardo, si nasconde nella vecchia asse di ciliegio o nel ramo di noce raccolto nel bosco. Max Bainbridge apre le porte del suo laboratorio per svelarci l'arte dell'intaglio. Ci mostra come si intuisce un'idea, quale legno scegliere, come assecondare la venatura con movimenti precisi e controllati, senza fretta. Combina i gesti della tradizione e il gusto per il design per insegnare a creare utensili unici. Cucchiai, taglieri, spatole e ciotole dalle linee eleganti, piacevoli da usare ogni giorno e di grande fascino.
Che tonto, signor Lupo!
Tony Ross
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2019
pagine: 32
Il signor Lupo non diceva sempre la verità. Era un tipo subdolo. E gli piacevano tanto (ma proprio tanto) le pecore... Età di lettura: da 4 anni.
A prima vista. Spagnolo: frasi idiomatiche
Margarita Görrissen
Libro: Libro di altro formato
editore: Logos
anno edizione: 2019
pagine: 6
I "modi di dire" consentono di esprimersi in maniera spigliata e disinvolta facendo ricorso a delle immagini. Ciò che vogliamo dire o scrivere acquisisce perciò una sfumatura più personale. Occorre però prestare attenzione: talvolta non si riesce a dedurre il significato di una frase idiomatica da quello delle singole parole. Inoltre molti modi di dire non possono essere tradotti direttamente da una lingua all'altra, e spesso vengono utilizzati in contesti e significati diversi.
Origami di charme
Rita Foelker
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nuinui
anno edizione: 2021
pagine: 120
Non c'è età per innamorarsi degli origami. Questo libro presenta una selezione di 20 modelli di una grande maestra brasiliana. Come tutte le opere d'arte originali, variano molto in stile, forma e livello di difficoltà: si va dalla simpatica ape all'adorabile cocker spaniel, dalla clessidra al segnalibro a forma di fenicottero. Lo sforzo di piegare queste creazioni è ben ripagato dalla ricchezza e originalità degli spunti forniti nel libro. All'interno del cofanetto, un libro con istruzioni e diagrammi per realizzare 20 modelli e 100 fogli di carta per origami in fantasie diverse. Per ciascun modello, un QR Code consente di accedere al video tutorial e seguire le istruzioni passo passo.
Venezia. Storia, arte e architettura
David Hawcock, Kathryn Jewitt
Libro: Cartonato
editore: Nuinui
anno edizione: 2020
pagine: 12
Uno straordinario libro in 3D con magnifici pop up che riproducono i monumenti più importanti della città: Ponte di Rialto, Basilica di San Marco e Palazzo Ducale. Suggestive immagini aeree e d’arte, testi esaurienti e un’utilissima cronologia svelano tutto l’incanto e la magia di Venezia: la sua storia lunga oltre 1500 anni e l’orgoglio del suo passato di grande potenza marittima, i suoi capolavori e le strabilianti architetture sull’acqua, ma anche la segreta bellezza di certe minuscole calli o dei ponticelli più nascosti. Vista dall’alto nelle bellissime immagini aeree che corredano il volume, Venezia sembra fluttuare nella sua bellezza abbagliante come un enorme pesce sospeso sulle acque luccicanti della laguna. Questo labirinto di calli, campi e campielli è uno scrigno di tesori senza eguali, dove anche il più piccolo edificio può custodire opere di valore inestimabile, molte delle quali si ritrovano illustrate in questo libro. Età di lettura: da 8 anni.
Veicoli d'emergenza. Costruisci in 3D
David Hawcock
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nuinui
anno edizione: 2021
pagine: 28
Assembla i pezzi e costruisci 8 veicoli d'emergenza in 3D. I Un libro con illustrazioni, istruzioni e notizie curiose. Tutto l'occorrente per realizzare 8 modelli in 3D con tessere staccabili: autopompa, ambulanza, auto della polizia, carro attrezzi. Età di lettura: da 3 anni.
Il lupo con gli stivali
El Hematocrítico
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 72
Lupetto e i suoi amici sono fan sfegatati del Gatto con gli Stivali, e Lupo Cattivo ne approfitta per fare affari d’oro… Gli affari alla sartoria di Lupo Cattivo non vanno a gonfie vele: gli animali del bosco indossano sempre gli stessi abiti o addirittura vanno in giro nudi. Ancora una volta sarà Lupetto a dare allo zio un’idea geniale confessandogli che lui e i suoi amichetti sono grandi ammiratori del Gatto con gli Stivali. Per di più il nipotino pubblicizza involontariamente l’attività dello zio indossando abiti e gadget legati al personaggio. I guadagni della sartoria subiscono una vertiginosa impennata e anche lo stesso Gatto si lascia convincere a partecipare all’impresa. Ma quali saranno le conseguenze per i piccoli del bosco? Lupetto riuscirà a divertirsi ancora con i suoi amici? El Hematocrítico e Alberto Vázquez affrontano il tema del consumismo con una nuova avventura della famiglia Cattivo: alle prese con il mondo degli affari, Lupetto e Lupo Cattivo scoprono quanto possa essere emozionante comprare ciò che si desidera e aumentare i guadagni della propria attività, ma anche quanto diventi difficile sentirsi soddisfatti, riconoscendo il valore e l’autenticità delle cose semplici. Età di lettura: da 4 anni.
Cosa fanno le bambine?
Nikolaus Heidelbach
Libro: Cartonato
editore: Logos
anno edizione: 2025
pagine: 64
Vincitore del Bologna Ragazzi Fiction Award nel 1995. Un libro dedicato a tutte le bambine libere, eccentriche, temperamentali e audaci! Antraut mangia un panino… in compagnia di alcuni stravaganti animali seduti a tavola in attesa. Brigitte esce di casa… appoggiando i piedi nudi su una grossa palla scura. Dietlinde vuol fare carriera… e prova le benedizioni allo specchio con indosso i paramenti papali. Qunigunde stende il bucato… e appende al filo un enorme tappeto ‘umanimale’. Ulrike si prepara per un ballo in maschera… gonfiando un gigantesco costume da elefante. Le bambine di Heidelbach sfuggono a qualsiasi rappresentazione stereotipata dell’infanzia, sono libere, eccentriche, pettinate e abbigliate a dispetto di qualsiasi convenzione. Hanno un temperamento forte, audace, determinato. Si muovono in ambienti dall’aspetto insolito e interagiscono con personaggi altrettanto fuori dall’ordinario: animali, altri bambini e bambine, creature fantastiche. Scena dopo scena, esploreremo lo sfaccettato mondo dell’infanzia. In questa nuova edizione del libro di Heidelbach, sono stati conservati i nomi originali in tedesco in un’ottica di conoscenza e integrazione di culture diverse anche a partire da un semplice nome. A completare questo “alfabeto illustrato”, troverete anche un dizionario etimologico per scoprire qualcosa di più sui nomi delle piccole protagoniste e comprendere il perché della scelta dell’autore. Età di lettura: da 4 anni.
Il giardino di Abdul Gazasi
Chris Van Allsburg
Libro: Cartonato
editore: Logos
anno edizione: 2025
pagine: 40
Cosa accadrà al bisbetico cane Fritz che osa intrufolarsi nel giardino del mago Abdul Gasazi? Un giorno la signorina Hester chiede al giovane Alan Mitz di portare il suo cane Fritz a fare la passeggiata quotidiana. Alan passa la mattinata a impedire al cane di affondare i denti nel mobilio, finché Fritz si addormenta e anche lui può godersi il meritato riposo. Un morso al naso lo sveglia facendogli capire che il cane è pronto per la passeggiata, così Alan gli mette il collare e Fritz lo trascina fuori. Superato un ponticello bianco, Alan si ferma a leggere un cartello che dice: In questo giardino è assolutamente vietatissimo l'accesso ai cani. Firmato: Abdul Gazasi, mago in pensione. Alan prende sul serio l’avvertimento e sta per fare dietrofront quando Fritz si libera del collare con uno strattone e si infila come un razzo nel giardino proibito. Il ragazzo gli corre dietro ma poi lo perde di vista. Riuscirà Alan a riportare Fritz a casa sano e salvo? Questo racconto pieno di suspence e di umorismo è stato l’esordio letterario di Chris Van Allsburg e ha ottenuto una candidatura alla medaglia Caldecott. Edizione cartonata stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 5 anni.