Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valeria Crippa

Viaggio nella bellezza

Viaggio nella bellezza

Roberto Bolle

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 157

Roberto Bolle ha ballato nei teatri più prestigiosi del mondo e ha portato in scena tutti i ruoli più importanti del repertorio classico. Artista in perenne ricerca, si è spinto con successo verso territori sperimentali, collaborando con artisti del calibro di Peter Greenaway e Robert Wilson. Con l'obiettivo di portare il balletto a un pubblico sempre più vasto, ha presentato il suo Gala Roberto Bolle and Friends fuori dai teatri, nelle grandi piazze, accolto da incredibile entusiasmo, e in alcuni dei luoghi più belli d'Italia, siti unici al mondo tutelati dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Attraverso la danza e la sua visione dell'arte, l'Étoile scaligera è diventata uno degli ambasciatori della cultura del nostro Paese nel mondo. Le foto di Fabrizio Ferri ritraggono il fisico statuario del danzatore fra le rovine di Pompei, nella cornice di affreschi romani e di muri scrostati, un luogo simbolo della grandezza della nostra storia e della necessità di tutelarne la memoria. Il viaggio nelle bellezze d'Italia prosegue attraverso le foto di Luciano Romano, da piazza San Marco ad Agrigento, dal Colosseo alle terme di Caracalla, dove l'armonia dei gesti e l'equilibrio tra il danzatore e i luoghi evocano una profonda riflessione sull'arte e sull'eccezionalità del nostro patrimonio. Introduzione di Robert Wilson.
45,00

Savignano. Anomalia di una stella

Savignano. Anomalia di una stella

Valeria Crippa

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 155

Luciana Savignano è uno dei casi più affascinanti ed enigmatici della storia del balletto italiano: nata alla Scala, culla della tradizione classico-accademica, si e rivelata vestale inimitata e inimitabile dell"'altra" danza, quel flusso potente di correnti creative che hanno cercato una sintonia costante con la nostra epoca, le sue suggestioni culturali, le emozioni. La modernità delle linee lunghissime del corpo, unita alla singolarità dei tratti orientaleggianti del viso, ideale per incarnare sulla scena emozioni profonde, pulsioni inconsce, riti ancestrali, l'hanno destinata a un percorso artistico tutto da inventare. Un corpo diverso dalle morbidezze del balletto classico che ha reso moderno e inedito il suo modo di danzare. Celebri coreografie di Béjart, come il Bolero, sono diventate in Italia grandi successi, replicati all'infinito, proprio attraverso la Savignano, grazie alla sua forza magnetica da incantatrice di serpenti. In questo volume, il personaggio Savignano è raccontato attraverso le immagini più belle scattate nell'arco della sua carriera, una riflessione critica e una lunga intervista-confessione che ne svela la natura più profonda. Perché, per comprendere fino in fondo il "fenomeno Savignano", è indispensabile percepirne la complessità e lo spessore umano.
40,00

Nureyev

Nureyev

Valeria Crippa, Ralph Fassey

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 160

A dieci anni dalla sua scomparsa, un libro fotografico che presenta immagini in gran parte inedite di uno dei più grandi ballerini di tutti i tempi. Un libro per celebrare la grandezza e il genio creativo del ballerino russo che ha lasciato nella storia della danza un segno indelebile. Centinaia di foto che ritraggono Rudolph Nureyev nel momento di maggior successo, durante il suo soggiorno parigino dal 1974 al 1982. Foto di scena, foto scattate durante le prove e anche molte di backstage, che ci restituiscono l'anima più vera e profonda di una personalità geniale e stravagante. Valeria Crippa, giornalista del Corriere della Sera si occupa di balletto, è stata PR di Nureyev. Le foto di Ralph Fassey sono scattate a Parigi tra il 1974 e il 1982.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.