Libri di Valeria Garuzzo
Nicola Diulgheroff architetto
Valeria Garuzzo
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2005
pagine: 166
Nicola Diulgheroff è conosciuto da un vasto pubblico come artista e pittore futurista, ma in realtà fu soprattutto architetto. La sua personalità poliedrica, infatti, gli consentì di applicarsi con successo in molte discipline, dalla pittura all'arte pubblicitaria all'arredamento all'architettura al design, così da essere riconosciuto tra i più importanti rappresentanti della "ricostruzione futurista dell'universo". Attraverso i carteggi con esponenti del futurismo quali Marinetti e Fillia, di cui fu intimo amico, e lo studio dei suoi numerosi disegni, per lo più inediti, questo volume cerca di ricostruire lo scenario culturale all'interno del quale egli si trovò ad operare.
Torino 1928. L'architettura all'Esposizione nazionale italiana
Valeria Garuzzo
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2002
pagine: 93
L'Esposizione Nazionale Italiana del 1928 fu un evento che ebbe grande rilevanza nel dibattito sull'architettura moderna, significativo di un clima di forti contrasti, di volontà di cambiamento e di attaccamento alla tradizione.
I luoghi del lavoro nella valle dello Strona
Valeria Garuzzo
Libro
editore: CELID
anno edizione: 2000
pagine: 192
Torino 1902. Esposizione internazionale
Valeria Garuzzo
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 1999
pagine: 96
L'Esposizione Internazionale d'Arte Decorativa Moderna fu un importante momento di confronto con i movimenti modernisti internazionali e vide l'intensificarsi della pubblicistica sulla nuova architettura e sull'arte applicata all'industria.