Libri di Valeria Pagano
Le mani addosso
Valeria Pagano
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2019
pagine: 164
Una continua lotta con gli altri e per se stessa nella Sicilia degli anni cinquanta e sessanta. Il perenne contrasto tra povertà e agiatezza, pregiudizio e solidarietà, una surreale antitesi tra ignoranza e voglia di conoscenza. Un viaggio esplosivo in periodi e luoghi dimenticati, tra sacrifici e dolori che oggi appaiono tanto lontani ma che invece sono sempre accanto a noi sotto diverse vesti. Questa è la storia di Angela, una donna non più giovane che scava tra i ricordi, dai quali riemergono particolari e fatti incresciosi della sua infanzia e della sua adolescenza. L'incontro in collegio con una suora, che non usa con lei né gentilezza né buone maniere ma solo violenza fisica e verbale, segnerà il suo cammino. Una denuncia sociale che ha saputo descrivere con evidente crudezza e altrettanto coraggio. E poi l'adolescenza, violata da uno zio pedofilo e una madre assente. Tutte le donne che incontreremo dovranno prima o poi fare i conti con la violenza, soprattutto quella maschile. Il romanzo, in tutta la sua complessità, pone l'accento sul rapporto madre figlia che, al di là degli schemi sociali, non sempre si rivela idilliaco.
Il profumo delle zagare amare
Valeria Pagano
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2015
pagine: 152
Il coraggio di una donna che, nonostante i primi venti sessantottini, si ribella alle convenzioni strutturali di una Sicilia ancora retrograda. Sara andrà contro l'immaginario collettivo - che prevede una donna rispettosa del suo ruolo di moglie e madre - e dovrà scontrarsi con una realtà ben diversa da quella tanto agognata. Nel suo lungo percorso, si misurerà con l'ignoranza e la cattiveria della società, ma soprattutto subirà il dolore più grande che una donna possa mai sopportare. Un romanzo che, a un primo sguardo, dà l'idea di una comune storia d'amore, ma che invece conduce il lettore su sentieri più complessi e imprevedibili. Tutti i protagonisti saranno, loro malgrado, costretti a specchiarsi con gli aspetti meno limpidi della loro anima e, attraverso inganni e delusioni, riscopriranno il vero senso della vita.

