Libri di Valerio Sgalambro
Il valore del perdono. Tra scienza e spiritualità
Valerio Sgalambro, Caterina Brogelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2022
pagine: 280
Quest'opera, frutto della canalizzazione estemporanea del sentire, di esperienze, conoscenze, inclinazioni e propensioni di due autori accomunati dalla ricerca oltre il materico, ha vissuto e vive di vita propria: a ogni rilettura si è modificata, a ogni impasse essa ci ha guidati verso la soluzione e mantenuti saldi sull'obiettivo, facendosi percepire tutta nostra in un momento e, in quello dopo, togliendoci la possibilità di riconoscerla. Esattamente come accade con un figlio, da due anime creato, che diviene un universo di proprietà unicamente sua, libero di mutare, avvicinarsi e allontanarsi dai suoi stessi genitori.
Il counselor olistico
Valerio Sgalambro
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2015
pagine: 256
Il piccolo libro delle domande
Valerio Sgalambro
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2010
pagine: 168
Un mini manuale per entrare nei sentieri del misterioso che avvolge la nostra morale, poche righe veramente inquietanti che suscitano degli spunti di notevole riflessione.
Postille di pedagogia olistica
Valerio Sgalambro
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2010
pagine: 172
Questa summa rappresenta la sintesi di un'esperienza vissuta in tanti anni di ricerca e di studio su nuovi percorsi della gestione della relazione d'aiuto. L'autore raffigura in modo semplice e diretto i tratti essenziali che contraddistinguono le incoerenze dell'agire terapeutico in contrapposizione al percorso pedagogico. La dicotomia tra evoluzione di coscienza e attaccamento ai bisogni indotti dalle paure condivise e inespresse. In particolare vengono trattati i seguenti argomenti: la pedagogia olistica, pedagogia e territorio, etica del pellegrino, il problema della diagnosi, malattia e destino, la via dell'amore, la relazione d'aiuto, la radice dell'autotradimento, responsabilità o rassegnazione, intimità e potenza, educazione alla trascendenza, affrontare il misterioso con entusiasmo, educazione alla bellezza, sentieri di coppia, la famiglia, il tradimento, dipendenza affettiva, donne che amano troppo.