Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valerio Vallini

Tracce del mio Novecento

Tracce del mio Novecento

Valerio Vallini

Libro

editore: Edizioni dell'Erba

anno edizione: 2024

pagine: 120

12,00

Santa Croce e Staffoli. Politica, economia e società dalle origini all'Unità d'Italia
18,00

Gozzini Turini. Centoquindici anni di storia

Gozzini Turini. Centoquindici anni di storia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Erba

anno edizione: 2021

pagine: 76

Storia di una fabbrica di macchinari per la concia delle pelli a Santa Croce sull'Arno.
18,00

Concia al vegetale. Storia, produzione e sostenibilità del distretto della pelle. Santa Croce sull'Arno e Ponte e Egola. Ediz. italiana e inglese

Concia al vegetale. Storia, produzione e sostenibilità del distretto della pelle. Santa Croce sull'Arno e Ponte e Egola. Ediz. italiana e inglese

Valerio Vallini

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2013

pagine: 94

Concia al vegetale: un profumo remoto, un tuffo nel Basso Medio Evo: «Conciaj, conce, lavorazioni di pelle, ma anche mercati e snodi di traffici, pelli da conciare o anche secche e salate …». Dal profondo Trecento, nel sanminiatese, nomi di pellicciai e cuoiai, e un’artigianale “concia delle pelli”. Nell’Ottocento i primi conciatori, i luoghi della concia. Nel Novecento le innovazioni. L’autarchia stimolò e incrementò la produzione della “vacchetta” e del cuoio da suola, secondo l’antica formula con le scorze di lecci e castagni. Singolari figure di imprenditori … «Si è cominciato con una botte da vino … con una cinghia sopra che si faceva girare…in queste botti da vino ci si faceva i fori, ci si faceva gli zipoli, si faceva lo sportello…». Anni Sessanta, venne l’addio alla Casa-concia, nacque l’associazionismo, fu una forza vincente. Razionalizzazioni produttive, soluzioni ambientali, le pelli e il cuoio nel villaggio globale. L’incontro con la moda, il recupero della tradizione, fu natural sensation, dura ancora oggi.
15,00

Realtà dei luoghi

Realtà dei luoghi

Valerio Vallini

Libro: Libro rilegato

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2007

pagine: 76

10,00

Aere perso. Poesie

Aere perso. Poesie

Valerio Vallini

Libro: Copertina morbida

editore: Titivillus

anno edizione: 2004

pagine: 80

8,00

Fra le ali dell'angelo

Fra le ali dell'angelo

Valerio Vallini

Libro

editore: Titivillus

anno edizione: 2003

pagine: 112

10,00

Leporaia in Valdegola. Il castello medievale e la villa romana
8,00

La val d'Egola in Toscana

La val d'Egola in Toscana

Valerio Vallini

Libro

editore: CLD Libri

anno edizione: 1999

pagine: 96

14,46

Consorzio Conciatori. «1967-2007. I nostri primi 40 anni»

Consorzio Conciatori. «1967-2007. I nostri primi 40 anni»

Valerio Vallini, Francesco Turchi, Carlo Baroni

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Toscano Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 318

La storia del Consorzio conciatori di Ponte a Egola è la storia di un territorio, del suo ambiente, dell'ingegno e del saper fare dei suoi abitanti. E Ponte a Egola, nel cuore del distretto conciario toscano, ha saputo diventare, nel corso dei decenni d'attività e laboriosa ricerca, una capitale del settore cuoio e pelle, riconosciuta a livello internazionale. Immagini e documenti raccolti nel libro aprono uno squarcio sullo sviluppo industriale di questa città a partire dalla nascita delle prime concerie fino ai giorni nostri.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.