Libri di Valter Corelli
La grande storia dell'Umbria a fumetti
Moreno Chiacchiera, Valter Corelli
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 218
Un modo divertente e originale di ripercorre la storia di una regione dai mille volti, passando in rassegna gli avvenimenti principali e i personaggi più significativi. Un illustratore di fama internazionale come Moreno Chiacchiera e Valter Corelli, autore di testi teatrali ed attore, ci regalano un prezioso ed irripetibile volume, in tiratura limitata, che non può mancare nella libreria di ogni umbro. Ragazzo o adulto che sia. L’accuratezza dei testi e il tratto particolarmente felice consentono al lettore di immergersi in un affascinante e stimolante viaggio attraverso i secoli, dalle origini dell’Umbria fino al Novecento. Un’avventura indimenticabile ed un’occasione per avvicinare i più giovani alla storia, legando insieme intrattenimento e conoscenza. Età di lettura: da 11 anni.
Encomio della macchina aerea. Storia di uno sfortunato pioniere del volo. Abdon Menicali da Todi (1827-1886)
Valter Corelli
Libro: Copertina morbida
editore: Era Nuova
anno edizione: 2014
pagine: 82
La figura di Abdon Menicali, per la sua assoluta originalità, offre sicuramente notevoli spunti per una messa in scena teatrale. Lo stesso Corelli, negli anni '80, scrisse un testo riservato al "Teatro per Ragazzi", dal titolo Naviruk (titolo che prendeva spunto da una delle macchine volanti inventate dal Menicali). Lo spettacolo venne replicato numerose volte su tutto il territorio nazionale. Il testo qui pubblicato propone una nuova messa in scena, molto indicata per il "recupero" del contesto storico, politico, scientifico e culturale dell'Italia di fine Ottocento, in piena rivoluzione industriale: "in un mondo brulicante di ingegno in cui si muove il meraviglioso personaggio che Valter Corelli ha così ben raccontato".
La veridica e fantasiosa storia del brigante Cinicchia
Valter Corelli
Libro: Libro in brossura
editore: Era Nuova
anno edizione: 2014
pagine: 192
Sull'Appennino degli incanti. Tra santi, pastori, sibille e briganti
Valter Corelli, Massimo Liberatori
Libro
editore: Era Nuova
anno edizione: 2014
pagine: 80
Lungo i sentieri che si snodano sull'Appennino, nel suo percorso verso la grotta della Sibilla, ove spera di ricevere risposte alle sue domande, Pacifico incontra un mondo variegato, immerso in un tempo sospeso, fatto di gesti arcaici, di affabulazioni sognanti e di figure leggendarie: Annibale, il mitico serpente Regulu, San Francesco e il brigante Cinicchia: un patrimonio di miti che si oppone all'oblio e si fa racconto, poema, canzone e, ancora, suono, immagine e gesto, per trasformarsi infine in un atto vivo e tangibile di condivisione tra spettacolo e spettatori. Il volume riporta il copione dello spettacolo "Sull'Appennino degli incanti" (tra Santi, Pastori, Sibille e Briganti), di Valter Corelli e Massimo Liberatori (cantastorie e sonatori), con i fumetti di Marco Bargagna (Mister Bad), registrato da Giulio Catarinelli nel dicembre 2013 al Teatro Subasio di Spello (CD allegato). Allo spettacolo hanno preso parte anche Nicol Martini e i musici Maurizio Catarinelli e Maurizio Marrani. "Sull'Appennino degli incanti" è stato l'ultimo impegno di Valter Corelli e questo libro intende ricordare l'amico e l'artista, a pochissimi mesi dalla sua morte.
Il nostro teatro per ragazzi
Valter Corelli, Giampiero Frondini
Libro: Copertina morbida
editore: Era Nuova
anno edizione: 2005
pagine: 260
s