Libri di Valter D. Longo
La dieta della longevità. Dallo scienziato che ha rivoluzionato la ricerca su staminali e invecchiamento, la dieta mima-digiuno per vivere sani fino a 110 anni
Valter D. Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Superpocket
anno edizione: 2025
pagine: 304
Una delle più importanti scoperte scientifiche nel campo dell'alimentazione. Qual è il segreto per vivere sani a lungo? Ce lo svela in questo libro Valter Longo, lo scienziato i cui studi rivoluzionari su genetica, alimentazione, staminali e longevità sono diventati il punto di riferimento imprescindibile per qualunque dieta smart. Rivoluzionari non solo perché dimostrano che è insita in noi, nel nostro corpo, la capacità di mantenerci giovani e, all'occorrenza, rigenerarci, ma anche perché aprono una strada che va oltre la prevenzione per farsi vero e proprio strumento di cura. Basandosi su una strategia a cinque pilastri, Valter Longo ha dimostrato che curarsi con il cibo è possibile, anzi, è la strada giusta per ridurre il grasso addominale, rigenerare e ringiovanire il nostro corpo abbattendo in modo significativo il rischio di cancro, patologie cardiovascolari e autoimmuni, diabete e malattie neurodegenerative come l'Alzheimer. La Dieta della Longevità, semplice da adottare ogni giorno per chi già apprezza la tradizione mediterranea, va ad affiancarsi nel regime di Longo agli effetti straordinari della Dieta Mima-Digiuno messa a punto nel suo laboratorio. Ispirata a una pratica antica e comune in tutte le culture, ma dimenticata dalla nostra società dell'abbondanza, la Dieta Mima-Digiuno permette di evitare i rischi e le difficoltà di un digiuno vero e proprio, rendendolo compatibile con le esigenze di una vita attiva.
Il cancro a digiuno. Come digiuno e nutritecnologia stanno rivoluzionando la prevenzione e la cura dei tumori
Valter D. Longo
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2023
pagine: 368
Nonostante i progressi della scienza, oggi quasi una persona su due rischia di ammalarsi di tumore. Come mai siamo riusciti a ridurre il rischio di malattie mortali come quelle cardiovascolari e molte altre, ma non abbiamo avuto altrettanto successo contro il cancro? Perché i tumori sono malattie complesse, mai identici tra di loro, fatti di cellule differenti che spesso non seguono un decorso prevedibile. Hanno però una cosa in comune: sono fatti di cellule «confuse e ribelli», che si nutrono molto più di quelle sane, soprattutto quando attaccate dalle terapie standard. Valter Longo spiega i dati di decenni di ricerca di base e clinica, che indicano che un uso controllato di dieta mima-digiuno e Dieta della Longevità può aiutare a prevenire, ma anche a sconfiggere, le patologie tumorali, togliendo nutrimento solo alle cellule malate. Il cancro a digiuno apre una nuova via, in cui anche il paziente può diventare protagonista attivo nella propria cura e guarigione.
La longevità inizia da bambini. Un nuovo programma di nutrizione per la famiglia per una vita lunga e sana
Valter D. Longo
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2023
pagine: 442
Valter Longo ha sviluppato il primo programma alimentare sostenibile per la salute della famiglia, per avviare il bambino a vivere sano fino a 110 anni. A che età inizia la longevità? La risposta è: da piccoli, addirittura prima della nascita. Nel suo “La dieta della longevità”, subito diventato best seller, Valter Longo, uno dei maggiori esperti al mondo della relazione tra nutrizione, longevità e salute, ha mostrato come le principali patologie dell'adulto siano legate all'invecchiamento e come un'adeguata strategia fondata su un preciso programma di alimentazione ed esercizio fisico sia alla base di una migliore qualità della vita. In questo libro l'autore, in collaborazione con esperti e specialisti pediatri e nutrizionisti, spiega la necessità di gettare le basi di una vita lunga e sana fin dalla gravidanza. Dopo aver identificato dati preoccupanti riguardo al sovrappeso e alla salute di bambini e adolescenti italiani, e rivelando inoltre l'incapacità dei genitori di riconoscere e risolvere il problema, Longo offre un'analisi e un piano di nutrizione e salute all'avanguardia: uno studio per sfatare i falsi miti e prevenire o invertire il sovrappeso e l'avanzamento di patologie causate da quelle che possono essere definite come le peggiori abitudini alimentari nella storia d'Italia. Ribadendo il valore e l'efficacia dei piani di longevità sana messi a punto dal suo laboratorio, questo nuovo libro si mantiene lontano da estremismi dietetici, unendo la tradizione del nostro e di altri Paesi longevi con la scienza e gli studi clinici più recenti. Longo promuove un'alimentazione abbondante, ma con proprietà anti-invecchiamento: la vera chiave per rimanere sani fino a 110 anni. “La longevità inizia da bambini” è una guida scientifica per cambiare le cattive abitudini alimentari del bambino creando consapevolezza in tutta la famiglia: un programma che rivoluzionerà la salute di tutti coloro che lo adottano.
Il cancro a digiuno. Come digiuno e nutritecnologia stanno rivoluzionando la prevenzione e la cura dei tumori
Valter D. Longo
Libro: Libro rilegato
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 368
Affamare il cancro, nutrire il paziente. Il ruolo centrale della dieta mima-digiuno e del suo impatto sul metabolismo per aiutare a prevenire e curare molti tipi di tumore, anche negli stadi avanzati. Nonostante i progressi della scienza, oggi quasi una persona su due rischia di ammalarsi di tumore. Come mai siamo riusciti a ridurre il rischio di malattie mortali come quelle cardiovascolari e molte altre, ma non abbiamo avuto altrettanto successo contro il cancro? Perché i tumori sono malattie complesse, mai identici tra di loro, fatti di cellule differenti che spesso non seguono un decorso prevedibile. Hanno però una cosa in comune: sono fatti di cellule «confuse e ribelli», che si nutrono molto più di quelle sane, soprattutto quando attaccate dalle terapie standard. Valter Longo spiega i dati di decenni di ricerca di base e clinica, che indicano che un uso controllato di dieta mima-digiuno e Dieta della Longevità può aiutare a prevenire, ma anche a sconfiggere, le patologie tumorali, togliendo nutrimento solo alle cellule malate. "Il cancro a digiuno" apre una nuova via, in cui anche il paziente può diventare protagonista attivo nella propria cura e guarigione.
La longevità inizia da bambini. Un nuovo programma di nutrizione per la famiglia per una vita lunga e sana
Valter D. Longo
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 448
Valter Longo ha sviluppato il primo programma alimentare sostenibile per la salute della famiglia, per avviare il bambino a vivere sano fino a 110 anni. A che età inizia la longevità? La risposta è: da piccoli, addirittura prima della nascita. Nel suo “La dieta della longevità”, subito diventato best seller, Valter Longo, uno dei maggiori esperti al mondo della relazione tra nutrizione, longevità e salute, ha mostrato come le principali patologie dell'adulto siano legate all'invecchiamento e come un'adeguata strategia fondata su un preciso programma di alimentazione ed esercizio fisico sia alla base di una migliore qualità della vita. In questo libro l'autore, in collaborazione con esperti e specialisti pediatri e nutrizionisti, spiega la necessità di gettare le basi di una vita lunga e sana fin dalla gravidanza. Dopo aver identificato dati preoccupanti riguardo al sovrappeso e alla salute di bambini e adolescenti italiani, e rivelando inoltre l'incapacità dei genitori di riconoscere e risolvere il problema, Longo offre un'analisi e un piano di nutrizione e salute all'avanguardia: uno studio per sfatare i falsi miti e prevenire o invertire il sovrappeso e l'avanzamento di patologie causate da quelle che possono essere definite come le peggiori abitudini alimentari nella storia d'Italia. Ribadendo il valore e l'efficacia dei piani di longevità sana messi a punto dal suo laboratorio, questo nuovo libro si mantiene lontano da estremismi dietetici, unendo la tradizione del nostro e di altri Paesi longevi con la scienza e gli studi clinici più recenti. Longo promuove un'alimentazione abbondante, ma con proprietà anti-invecchiamento: la vera chiave per rimanere sani fino a 110 anni. “La longevità inizia da bambini” è una guida scientifica per cambiare le cattive abitudini alimentari del bambino creando consapevolezza in tutta la famiglia: un programma che rivoluzionerà la salute di tutti coloro che lo adottano.
La longevità inizia da bambini. Un nuovo programma di nutrizione per la famiglia per una vita lunga e sana
Valter D. Longo
Libro: Libro rilegato
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2019
pagine: 448
Valter Longo ha sviluppato il primo programma alimentare sostenibile per la salute della famiglia, per avviare il bambino a vivere sano fino a 110 anni. A che età inizia la longevità? La risposta è: da piccoli, addirittura prima della nascita. Nel suo “La dieta della longevità”, subito diventato best seller, Valter Longo, uno dei maggiori esperti al mondo della relazione tra nutrizione, longevità e salute, ha mostrato come le principali patologie dell'adulto siano legate all'invecchiamento e come un'adeguata strategia fondata su un preciso programma di alimentazione ed esercizio fisico sia alla base di una migliore qualità della vita. In questo libro l'autore, in collaborazione con esperti e specialisti pediatri e nutrizionisti, spiega la necessità di gettare le basi di una vita lunga e sana fin dalla gravidanza. Dopo aver identificato dati preoccupanti riguardo al sovrappeso e alla salute di bambini e adolescenti italiani, e rivelando inoltre l'incapacità dei genitori di riconoscere e risolvere il problema, Longo offre un'analisi e un piano di nutrizione e salute all'avanguardia: uno studio per sfatare i falsi miti e prevenire o invertire il sovrappeso e l'avanzamento di patologie causate da quelle che possono essere definite come le peggiori abitudini alimentari nella storia d'Italia. Ribadendo il valore e l'efficacia dei piani di longevità sana messi a punto dal suo laboratorio, questo nuovo libro si mantiene lontano da estremismi dietetici, unendo la tradizione del nostro e di altri Paesi longevi con la scienza e gli studi clinici più recenti. Longo promuove un'alimentazione abbondante, ma con proprietà anti-invecchiamento: la vera chiave per rimanere sani fino a 110 anni. “La longevità inizia da bambini” è una guida scientifica per cambiare le cattive abitudini alimentari del bambino creando consapevolezza in tutta la famiglia: un programma che rivoluzionerà la salute di tutti coloro che lo adottano.

