Libri di VELIMIR CHLEBNIKOV
Poesie. Testo originale a fronte
Velimir Chlebnikov
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
pagine: 664
Questa raccolta di liriche, curata da un grande slavista, Angelo Maria Ripellino, che aveva anche gusto di scrittore e sensibilità di poeta, si configura come un vero e proprio viaggio di esplorazione nell'universo fantastico di Chlebnikov, nei suoi malesseri e nelle sue sorprendenti, e a volte clownesche, illuminazioni. Grazie a una accurata scelta e a un puntuale commento, sostenuto da una serie di documenti biografici e di rimandi letterari, Ripellino mette in luce, in un sottile dialogo con l'autore, l'aspetto missionario che ispira l'errabonda attività del poeta. Dal desolante paesaggio della guerra civile emergono, quasi paradossalmente, la visione e la favola. Ma anche la provocazione pubblica e la solitudine, le rinunce e le amarezze dell'uomo, l'inatteso riscatto espresso nel fuoco d'artificio della parola. Lo smarrimento esistenziale trova infatti in Chlebnikov un immediato slancio grazie a soluzioni ardite e a divertite invenzioni. Questa nuova edizione, curata da Alessandro Niero e Riccardo Mini, ripropone la storica edizione uscita per la prima volta nel 1968 nei «Supercoralli», con l'aggiunta del testo a fronte e di un saggio introduttivo che, anche con materiali d'archivio, ripercorre e storicizza il lavoro di Ripellino sul grande poeta russo. Saggio, antologia e commento di Angelo Maria Ripellino. Nuova edizione a cura di Alessandro Niero e Riccardo Mini. Introduzione di Alessandro Niero.
Dialoghi
Velimir Chlebnikov
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 196
Velimir Chlebnikov (1885–1922), figura chiave del Futurismo e protagonista dell’avanguardia russa, è noto per l’audacia delle sue sperimentazioni linguistiche e della sua poesia. Tra le sue opere meno indagate si collocano i testi in forma dialogica: spesso ritenuti marginali, i dialoghi rivelano invece una sorprendente compattezza teorica e stilistica. Questo volume propone per la prima volta al lettore italiano le traduzioni integrali dei sei dialoghi chlebnikoviani, accompagnate da un saggio critico che ne indaga le funzioni. Attraverso il dialogo – strumento più filosofico che narrativo – Chlebnikov articola, riformula e mette alla prova le sue teorie su lingua, storia e scienza. Offrendo strumenti utili alla lettura e gettando luce su un aspetto finora poco esplorato della sua opera, questo lavoro intende restituire profondità e coerenza a una delle voci più visionarie del Futurismo russo.
Quarantasette poesie facili e una difficile
Velimir Chlebnikov
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2009
pagine: 86
"Sklovskij diceva che era un campione, Jakobson diceva il più grande poeta del Novecento, Tynjanov diceva una direzione, Markov diceva il Lenin del futurismo russo, Ripellino diceva il poeta del futuro, e avevan ragione, secondo me, tutti, però avevano torto, anche, secondo me, e avevano torto perché, secondo me, Chlebnikov è molto di più." (P. N.)