Libri di Vincent Randy
Line games. Uno studio approfondito sull'improvvisazione a note singole per chitarra
Vincent Randy
Libro
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2016
pagine: 156
"Diversamente dai miiei precedenti libri sugli accordi e i voicing della chitarra questo libro è una raccolta di cose da suonare con la chitarra che ti aiuteranno a creare un vocabolario nell'improvvisazione jazz, sviluppando e rinforzando al tempo stesso la tecnica con le singole note. Ho inserito varie linee melodiche e - frasi trascritte da registrazioni di molti Maestri della clhitarra (e occasionalmente sassofonisti, trombettisti e anche pianisti) per dimostrare la validità dei concetti che stanno dietro gli esercizi dati. Gli argomenti trattati seguono all'incirca i concetti nel medesimo ordine in cui io ne sono giunto a conoscenza nel mio personale apprendimento, ma non sempre. Per esempio la nozione di coppia di triadi del capitolo 3 è arrivata nella mia personale pratica chitarristica molto tardi, mentre la molteplicità di concetti riportati nel capitolo 4 l'ho appresa molto presto. Certamente queste nozioni non si sono succedute l'una dopo l'altra, ma in modo per lo più contemporaneamente. Per usare questo libro dovreste avere qualche conoscenza di base della notazione musicale standard e la capacità di trovare le note ovunque sulla tastiera della chitarra."
Jazz guitar voicings. Volume Vol. 1
Vincent Randy
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2014
pagine: 76
Un libro metodico per ogni chitarrista che desidera approfondire lo studio dell'armonia jazz, con particolare attenzione ai voicing più pratici e frequenti, i drop 2. Ricco di esempi scritti in modo chiaro e ben spiegati. Nei 2 CD allegati, gli esempi sono eseguiti dallo stesso autore.
Three-note voicings. Ediz. italiana
Vincent Randy
Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2013
pagine: 200
Il libro tratta principalmente di voicing a tre note per chitarra jazz, ma affronta anche alcuni voicing a quattro e cinque note. Per utilizzare questo libro si dovrebbe avere una conoscenza di base della chitarra e una sufficiente conoscenza della notazione musicale standard. Il materiale copre un intervallo compreso tra il relativamente semplice e il molto avanzato, ed è organizzato in modo da permettere al chitarrista jazz principiante di procedere gradualmente per gradi, mentre ai musicisti più esperti di saltare le sezioni più semplici e soffermarsi sulle altre di lor maggior interesse. Supervisione di Alex Stornello.