Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Augelli

Introduzione alla radioattività

Introduzione alla radioattività

Vincenzo Augelli, Boris Giuseppe Augelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 200

Il volume fornisce allo studente di fisica o d'ingegneria gli strumenti necessari per comprendere il fenomeno e i meccanismi fisici che sono alla base della radioattività. Partendo da un'introduzione storica, in merito agli eventi che dalla fine del XIX secolo hanno permesso di costruire una teoria che spiega il fenomeno del decadimento radioattivo, l'opera analizza i vari tipi di decadimento in modo tale da non richiedere particolari competenze, se non la conoscenza di concetti base di meccanica quantistica. Infine, è esaminata l'applicazione dei radioisotopi con particolare attenzione al campo medico.
16,00

Problemi di fisica. Raccolta di prove d'esame di meccanica e termodinamica. Volume Vol. 1

Problemi di fisica. Raccolta di prove d'esame di meccanica e termodinamica. Volume Vol. 1

Vincenzo Augelli, Bruno Ghidini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 408

Questo volume è una raccolta di problemi di meccanica e termodinamica, selezionati fra quelli proposti dagli autori come prove d'esame o di esonero nei corsi di laurea in fisica e in matematica dell'Università degli studi di Bari "Aldo Moro". Per loro stessa natura i problemi sono di una certa complessità e spesso abbracciano contemporaneamente più "capitoli" del corso di insegnamento; perciò questo libro è rivolto non tanto allo studente che non ha mai svolto prima esercizi di fisica né ha mai seguito un corso di esercitazioni numeriche, quanto piuttosto a colui che vuole completare la sua preparazione con esercizi di riepilogo, del tipo di quelli che vengono proposti agli esami.
22,00

Più forti della mafia

Più forti della mafia

Francesco Nania, Aldo Mantineo

Libro: Libro in brossura

editore: A&A

anno edizione: 2023

pagine: 102

Ogni anno il 21 marzo sul palco di molte piazze italiane vengono scanditi i nomi delle 1061 vittime delle mafie. La graphic novel "Più forti della mafia" prende spunto dalla manifestazione di Libera per focalizzare l'attenzione sulle storie di alcune di esse. Tutto ruota attorno a Salvatore Raiti, carabiniere ucciso a Palermo insieme con altri due colleghi e l'autista della Mercedes con cui stavano trasportando un boss catanese. Quella che è passata alla storia come la strage della circonvallazione è una delle tante storie raccontate e disegnate nel libro. Falcone, Borsellino, Rita Atria, Emanuela Loi, i piccoli Cocò Campolongo, Giuseppe Di Matteo, Nicholas Green dialogano fra di loro per raccontare le loro storie evri adire che il loro esempio sia da monito nel mondo dei vivi perché s'imponga la cultura legalità e si sconfigga la criminalità in tutte le sue manifestazioni. "Essere contro la mafia è un fatto di coscienza e non di carta d'identità" dice don Luigi Ciotti tra i personaggi della graphic novel e curatore della prefazione.
14,99

The shoah in colors

The shoah in colors

Alan Davìd Baumann

Libro: Libro in brossura

editore: A&A

anno edizione: 2022

Età di lettura: da 8 anni.
22,28

1, 2, 3 stella. La shoah a colori

1, 2, 3 stella. La shoah a colori

Alan Davìd Baumann

Libro: Libro in brossura

editore: A&A

anno edizione: 2022

pagine: 114

Parlare di Shoah non è d’obbligo per un ebreo. Non lo è neanche per una “seconda generazione”, ossia per chi è figlio di chi ha patito quella atroce disumanità: dovrebbe invece essere cosa innata, interessarsene per coloro che credono nell’educazione civica e nell’obbligo di trasmettere la Storia affinché l’Uomo impari. Per me è stato anche un modo per dare continuità al pensiero dei miei genitori, la pittrice Eva Fischer ed il poeta artista Alberto Baumann. Le loro opere ed i loro colori, invocano i sensi di ogni essere umano nel raccontare, nel capire, nel non ripetere. Durante il nazifascismo il gioco “uno, due, tre: stella!” è stato modificato da intere popolazioni: la stella era quella di David ed aveva sei punte: il premio sono stati oltre sei milioni di ebrei uccisi. “La Shoah a colori” è consultabile dagli otto anni in su. Comprende una raccolta di immagini di dipinti da scrutare ed analizzare, ed alcuni brevi testi per capire, anche attraverso l’arte, cosa è stato e cosa non dovrà mai essere negato, affinché non venga mai ripetuto. Età di lettura: da 8 anni.
14,90

L'ultimo défilé

L'ultimo défilé

Giampiero Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: A&A

anno edizione: 2022

pagine: 129

Una limousine ornata di fiori bianchi sfreccia tra la folla festante a conclusione di un matrimonio di alto livello. Al suo interno un industriale di successo, lo sposo, sceso dal nord della penisola a portare lavoro e ricchezza nel siracusano, e una giovane modella, la sposa, gloria locale avviata a una luminosa carriera nella moda e forse nel cinema. Un dramma però incombe sulla coppia, e sarà chiamato a vederci chiaro un ispettore del Commissariato di Ortigia, Sasà Agiato. Questi, spinto anche dalle chiacchiere della gente comune, scandaglia a fondo le appena nate, o tuttora nascenti alla fine degli anni Cinquanta, industrie della lavorazione del petrolio nei territori di Priolo, Melilli, Augusta, volando sino a Roma per individuare le connessioni dell'evento criminale.
12,90

Le favole dell'albero Goofy

Luigi Augelli, Giampiero Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: A&A

anno edizione: 2021

pagine: 100

Sette brevi racconti di stampo favolistico - favole, ma contaminate qua e là di elementi fiabeschi, in una sinergia tra favola e fiaba non infrequente, laddove risulti chiara la differenza fra i due generi - che, prendendo spunto dalla realtà più prossima, elaborano antiche tradizioni o inventano nuove narrazioni. In entrambi i casi, sempre su sollecitazione tanto di una manifesta attualità, quanto di un' antica e inveterata tradizione. Garanzia quest'ultima di un'universalità della natura umana che, se pure soggetta al progresso e all'evoluzione, ciò nonostante conserva nel bene - soprattutto - ma anche nel male quelle caratteristiche care a grandi e piccini che ne hanno garantito nei millenni cultura, sviluppo e umanità.
11,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.