Libri di Vincenzo Calce
Candele che diventano fari nelle tenebre
Vincenzo Calce
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2025
pagine: 72
La silloge propone una serie di azioni concrete volte a contrastare comportamenti dannosi ed eventi negativi. Le invocazioni alla responsabilità, le proteste in difesa dell'ambiente e i lamenti delle vittime, tuttavia, non sembrano sortire l'effetto sperato. A fare la differenza sono piuttosto le iniziative individuali: il recupero dei propri cari, portato avanti con determinazione, si rivela spesso efficace. Gli operatori del bene sono raffigurati come candele che, nelle tenebre, diventano fari: punti di riferimento luminosi in un contesto cupo.
Pillole di letteratura italiana
Vincenzo Calce
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2020
pagine: 56
"Chi non vuole ascoltare / deve guardare al passato, / postosi sulle spalle di giganti: / gli antichi, / per vedere lontano, / mai ripetere errori…"
Le spine della rosa
Vincenzo Calce
Libro: Copertina morbida
editore: Penna d'Autore
anno edizione: 2011
pagine: 47
Un nano tra «cervelli in fuga» (l'altruista)
Vincenzo Calce
Libro
editore: Accademia Il Convivio
anno edizione: 2016
pagine: 144
Il protagonista, bambino, affetto da nanismo, gioca a macerare in barattoli erbe e alimenti che la madre gli impone di mangiare per la crescita. In famiglia tutti collaborano senza rivolgergli domande nemmeno quando la finzione diventa palese. La partecipazione non si interrompe neanche quando gli viene consigliato di accettare la vita del collegio per evitare alcuni coetanei che lo deridono. Le riviste della biblioteca e i consigli dei monaci diventano una guida...
Semi e frutti del tempo
Vincenzo Calce
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2016
pagine: 72
Crociata per l'innocenza e la vita
Vincenzo Calce
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2017
pagine: 48
La commedia di Vincenzo Calce “Crociata per l’innocenza e la vita” presenta l’iniziativa di alcuni personaggi delle fiabe, che hanno notato l’abbassamento della soglia d’innocenza nei bambini. Cenerentola se ne fa la promotrice. Il progetto nel cuore e nella mente dei convocati mira ad adeguarli alla società in continua evoluzione, dovuta alla tecnologia e agli impegni dei genitori. Come nella vita ogni buona iniziativa trova ostacoli insormontabili, gli oppositori irrazionali, interessati e malvagi, ma l’onestà e il bene finiscono per trionfare. Il trionfo più grande si ottiene quando ci sono i pentiti che collaborano in modo attivo e concreto. L’opera mette insieme personaggi delle fiabe e quelli reali per realizzare un progetto caro a tutti: proteggere i bambini per migliorare i comportamenti con il ricambio generazionale, sulle orme delle antiche fiabe adeguate ai tempi.
Due amiche nella nuova guerra (scudi della donna armata d'amore)
Vincenzo Calce
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2018
pagine: 136
Nell'opera di Vincenzo Calce "Due amiche nella nuova guerra (scudi della donna armata d'amore)" si sperimenta il piano che tutte le donne desiderano vedere realizzato e che è a cuore della stragrande maggioranza degli uomini: eliminare la violenza sulle donne. La protagonista, come ammiratrice di Gandhi, attua il messaggio de "La ginestra" di Leopardi: non usare le armi contro gli amici, nel suo caso contro il marito.
Mettersi in gioco
Vincenzo Calce
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2018
pagine: 54
La commedia mette in risalto l'impegno e il progetto di uno psichiatra in pensione: cercare i violenti di ogni età per convincerli a smettere di compiere il male. Per educarli sceglie strade e piazze, ma c'è chi lo evita e chi, non potendo, non gli risponde. Solo alcuni, che si fermano, gli fanno capire di essere disposti a parlare in segreto. Nell'opera i genitori e gli insegnanti possono cogliere un messaggio per dare ai ragazzi e ai giovani un'alternativa alle piazze digitali. I primi devono trovare nei giorni feriali il tempo per giocare in famiglia e in quelli festivi all'aria aperta; i secondi devono promuovere il volontariato, lavori di gruppo, anche mediante attività artistiche per far emergere i talenti dei più timidi e problematici: i bulli e cyberbulli, spesso, sono i più fragili ed insicuri per le realtà difficili che vivono in famiglia. Sono descritti, dunque, due progetti coraggiosi per migliorare la società.
Ricordi e valori come farmaci
Vincenzo Calce
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2018
pagine: 56
"Diritti, regole, / doveri, rispetto: / sali, vitamine, condimenti / per vivere. / Continuiamo / a ritenere l'infanzia / pagina bianca / su cui certi bambini / possono scrivere / da soli!"
L'uomo che si vergognò di essere uomo
Vincenzo Calce
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2019
pagine: 176
Il femminicidio e la violenza sulle donne sono oggi una problematica attuale. Ma può accadere il contrario? L'uomo può mai essere vittima di una donna? Vincenzo Calce in questo romanzo prende l'avvio dall'aggressività psichica di una donna su un uomo, una moglie permalosa che prevarica su un marito remissivo, per evidenziarne e capire anche i più profondi risvolti sul tessuto sociale. Il protagonista, Carmelo, succube di Giuditta, è ossessionato da tale problema, che comunque tocca molte famiglie e molte coppie, perciò con l'appoggio morale dei due figli va alla ricerca di mariti aggressivi per conoscere il motivo della loro condotta e instaurare un dialogo con le vittime nel tentativo di fare loro superare il trauma, di fare ravvedere il violento e migliorare la vita di coppia. Attraverso serrati dialoghi e incontri, a volte casuali a volte concordati, presenta una vasta quantità di casi, di personaggi ambigui, di figure remissive, di bambini e mogli che subiscono traumi attraverso modalità sempre diverse.
Pillole di letteratura
Vincenzo Calce
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Società non ha ruote, / solo testa per camminare... / Guardiano d'onestà, / amante di giustizia, / politico operoso, / trasparente. / Accusato, condannato / rifiuta compromesso. / Sceglie l'esilio".
Albe sul pianeta: femminicidio
Vincenzo Calce
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2020
pagine: 64
Vincenzo Calce, in quest'opera teatrale, tratta ancora una volta un tema di grande attualità: la violenza sui deboli. Un'insegnante elementare ritiene di aver trovato la causa delle violenze, non solo sulle donne, ma anche sui bambini e su quella fascia debole della società, dovute inconsciamente a quelle madri che vogliono imporsi sui propri figli, non educandoli al dialogo e al rispetto. La donna pensa allora ad un progetto di prevenzione, sperimentandolo in classe. Dopo un primo fallimento, anche nelle piazze, coinvolge altre madri in questo processo di pedagogismo sociale. Attraverso i serrati e continui dialoghi tra i vari personaggi, si preparano comunque sorprese e risvolti impensati nel tentativo di migliorare la vita di coppia e i rapporti dei figli con i genitori e altri famigliari.