Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Caridi

Distribuzione di valori e scissione di società

Distribuzione di valori e scissione di società

Vincenzo Caridi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: VIII-406

Nel volume si intende assumere la scissione quale punto di osservazione privilegiato sul fenomeno societario. L'analisi che ne consegue è svolta utilizzando quale chiave di lettura l'aspetto concettualmente centrale nella scissione societaria, ossia la ripartizione di beni e poi di valori, che essa realizza. Tale meccanismo, infatti, assumendo rilievo ed essendo suscettibile di analisi, prima ancora che nel contesto della vicenda scissoria, nell'ambito del fenomeno divisorio di fonte negoziale e poi di quello associativo e societario in specie, rappresenta una sorta di ponte ideale tra la dimensione del contratto e quella dell'organizzazione, costituendo allora una chiave di lettura particolarmente utile onde impostare una indagine che aspiri a rivendicare una effettiva autonomia rispetto alle diverse visioni, contrattuale o organizzativa, che della vicenda societaria vengono comunemente offerte, candidandosi a terreno di verifica delle stesse, piuttosto che di applicazione dell'una o dell'altra. Adottando quale chiave di lettura il meccanismo distributivo, in altri termini, l'opera vuole collocare il discorso su un piano che prescinde e, anzi, per certi versi, si sovrappone a quello dicotomico «contratto/organizzazione», allora emancipando l'indagine dalla scelta preliminare in ordine alla prospettiva soggettiva o oggettiva da adottare.
57,00

I contratti pendenti nelle procedure di soluzione della crisi

I contratti pendenti nelle procedure di soluzione della crisi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 336

Quello degli effetti dell’apertura di un procedimento di soluzione della crisi sui rapporti contrattuali in essere in quel momento è tema tanto importante quanto delicato. Lo è in assoluto, perché esso prospetta, inevitabilmente, il problema di fondo del raccordo fra le regole di diritto comune dei contratti e le regole proprie di quel genere di procedimenti. E lo è con specifico riferimento al quadro normativo, particolarmente complesso e articolato, offerto al riguardo dal nostro ordinamento. Questo volume tenta di sciogliere i principali nodi problematici che caratterizzano il tema guardando alla sorte dei contratti pendenti da due distinti punti di osservazione: quello delle singole procedure e quello delle diverse tipologie contrattuali.
36,00

Danno e responsabilità da informazione al mercato finanziario

Danno e responsabilità da informazione al mercato finanziario

Vincenzo Caridi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XVIII-366

Lo studio si propone di verificare se sia individuabile un peculiare modo di atteggiarsi degli elementi costitutivi della fattispecie di responsabilità civile nel momento in cui a questa si ricorra quale strumento di reazione alla diffusione di informazioni inesatte nel contesto del mercato finanziario e se, in ipotesi, esista la possibilità di configurare un regime di responsabilità idoneo a contemperare i vari interessi che in tale contesto si muovono. Altrimenti detto, l'indagine è volta a chiarire se ed in che termini, a proposito dell'informazione al mercato finanziario, si possa parlare di specialità, per un verso, del danno e, per altro verso, della fattispecie di responsabilità. In questa prospettiva, dopo aver inquadrato i rapporti tra mercato, informazione e fiducia al fine di chiarire gli interessi che vengono in gioco quando sia resa una informazione falsa o inesatta nel contesto in considerazione (Cap. I), una prima parte del discorso viene dedicata a verificare le peculiarità del danno da informazione al mercato finanziario sia rispetto al danno da informazione economica sia rispetto al danno da informazione al mercato tout court, curando di chiarire se si possa ricostruire come fattispecie unitaria ed omogenea e, eventualmente, se ed in che termini sia possibile individuare al suo interno diverse sub-fattispecie (Cap. II). Successivamente viene delineato il profilo di una fattispecie unitaria e speciale di responsabilità da informazione al mercato finanziario.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.