Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Damiani

Giuramento Ippocratico

Giuramento Ippocratico

Ippocrate

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2022

pagine: 96

Nella sua storia più che bimillenaria, il Giuramento ippocratico ha rappresentato, se non sempre una norma vincolante per la prassi, certamente un documento fondante dell’etica medica moderna. In questo libro se ne ripropone la traduzione curata da Mario Vegetti (1937-2018), i cui contributi alla storia della filosofia e della medicina antiche costituiscono tuttora un riferimento interpretativo ineludibile. Nella Prefazione, Vincenzo Damiani ripercorre, tenendo conto degli apporti scientifici più recenti, la storia del testo del Giuramento e delle sue interpretazioni. Accompagnano la traduzione il testo greco delle due edizioni di J. L. Heiberg (CMG, 1927) e J. Jouanna (CUF, 2018), corredato di annotazioni critiche essenziali; una breve nota al testo, di Mario Vegetti; un’antologia di suoi testi sul Giuramento ippocratico; la versione inglese, con traduzione italiana, della Dichiarazione di Ginevra – redazione ‘moderna’ del Giuramento formulata dall’Associazione Medica Mondiale (1948 [2017]) – e una bibliografia aggiornata.
13,00

Professione reporter di guerra. Da Russel ed Al-Jazeera. Storie, analisi ed evoluzione di un mestiere difficile

Professione reporter di guerra. Da Russel ed Al-Jazeera. Storie, analisi ed evoluzione di un mestiere difficile

Vincenzo Damiani

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 212

Il reporter di guerra è davvero un dinosauro sepolto dalla polvere del tempo? Parte dalla provocazione di uno dei più grandi inviati di guerra italiani, Mimmo Candito, il viaggio nel mondo dell'informazione di guerra. Un excursus storico lungo 150 anni che affonda le proprie radici nel 1854, quando l'irlandese Bill Russell per la prima volta raccontò dalla Crimea le brutalità di una battaglia dal proprio interno. Da allora l'informazione si è velocizzata. Russell impiegava un mese per confezionare il suo pezzo, oggi Internet sforna una notizia al minuto. Una bulimia d'informazione che, in realtà, allontana prima il giornalista dai fatti e poi il lettore. Proprio come i reporter di guerra, paradossalmente sempre più lontani dalla prima linea, le televisioni si nutrono d'immagini, ma il tubo catodico spesso deve accontentarsi di cartine geografiche o fermi immagine. E così, l'informazione si trasforma in "infotainment" e chiacchiericcio. O per dirla all'americana, talk show. Ma non sempre è stato così. C'è stato - e c'è chi la guerra la racconta fuori dai denti, come Barbini.
12,00

La medicina in Platone

Mario Vegetti

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2023

pagine: 216

Tra i pregi della scrittura filosofica di Mario Vegetti conta senza dubbio l’arte di rappresentare il percorso del pensiero – antico e non solo – entro il ritmo di una storia, che, costruita con perizia dal prologo alla chiusa, è “indagine” e “narrazione” a un tempo e apre sentieri che si diramano, s’intrecciano, tornano alla via maestra. Così anche questo libro ci conduce, e come un racconto ci avvince, in un territorio vasto e complesso: la produzione filosofica e letteraria di Platone. E il ruolo che vi svolge la medicina, quindi la ricezione dell’ippocratismo e delle correnti coeve, è l’orizzonte che ci guida lungo il viaggio.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.