Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Mortillaro

Non sempre vincono le macerie

Non sempre vincono le macerie

Vincenzo Mortillaro

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 72

Non sempre vincono le macerie è un ottimo esempio di come la scrittura possa essere non solo un diletto ma anche un'attività terapeutica, un rimedio alla sofferenza fisica e mentale. Scrivere aiuta a comunicare in modo chiaro, a descrivere emozioni e sentimenti, a relazionarsi con gli altri, a condividere la nostra visione del mondo e delle cose con chi è pronto ad accoglierla. Questo e molto altro troviamo nei versi di Vincenzo Mortillaro: ogni singola parola nasce imbevuta dell'essenza della sua vita, ogni poesia reca l'impronta lasciata dalle sue esperienze "ma nello stesso tempo esprime l'ansia di voler esorcizzare i mali della vita che lo affliggono; c'è in essi un profondo anelito di libertà e un desiderio indomabile di voler sciogliere le catene che lo tengono avvinto".
15,50

Leggende storiche siciliane (rist. anast. 1866)

Leggende storiche siciliane (rist. anast. 1866)

Vincenzo Mortillaro

Libro: Copertina morbida

editore: CMD Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 410

Vincenzo Mortillaro nelle Leggende storiche siciliane (1866) racconta la Storia di Sicilia con la grande capacità dello storico attento alle fonti e servendosi di una quanto mai ricca e preziosa bibliografia, ma nello stesso tempo come un abile romanziere capace di attirare l'attenzione del lettore con la descrizione di paesaggi, di scene, di volti e di fondere con la più cristallina narrazione le figure umane al paesaggio, e il paesaggio alla storia. Con una leggerezza del linguaggio, più tipica del mondo contemporaneo che di quello dell'Ottocento in cui egli vive, lo scrittore "dipinge" a volte con luminosi e brillanti colori, altre a fosche tinte, le vicende che si succedono dal XIII al XIX secolo avvincendo colui che segue la trama del racconto. Il libro è stato illustrato per la CmdEdizioni dal pittore napoletano Aniello De Biase.
42,00

Dizionario geografico-statistico siciliano-italiano-latino dell'isola di sicilia e delle sue adjacenze. Vincenzo Mortillaro 1847

Dizionario geografico-statistico siciliano-italiano-latino dell'isola di sicilia e delle sue adjacenze. Vincenzo Mortillaro 1847

Vincenzo Mortillaro

Libro: Copertina morbida

editore: CMD Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 188

Il Dizionario geografico-statistico ai nostri occhi si presenta come un piccolo, ma prezioso scrigno in cui ritrovare dati interessanti e notizie preziose soprattutto circa l'etimologia dei nomi non solo delle città e delle isole siciliane, ma anche delle sue montagne, dei suoi fiumi, dei suoi laghi, dei suoi golfi, delle sue grotte. Del resto lo stesso Mortillaro è consapevole dell'importanza della sua impresa e non pecca certo di modestia quando afferma che in questo Dizionario si trovano "tutti i dati statistici più interessanti che riguardar possano la Sicilia, rinvenendovisi indicati, col suo nome siciliano non solo, ma col nome latino, e con quello italiano le città tutte al presente esistenti, e financo i Comuni aggregati e alcuni dei principali siti, le montagne primarie, i più interessanti fiumi, e laghi, e taluni dei golfi, e delle grotte e delle castella che meritano speciale attenzione" e che questo lavoro soddisfa "più ai bisogni del secolo che non il lessico topografico dell'Amico compilato pei soli archeologi - più che il Dizionario di Sacco, che mai non pervenne in credito - più di quello di Ortolani".
18,00

Leggende storiche siciliane dal XIII al XIX secolo (rist. anast. 1866)
42,00

Nuovo dizionario siciliano-italiano (rist. anast. Palermo, 1876-81)
95,00

Guida per Palermo (rist. anast. 1850)

Guida per Palermo (rist. anast. 1850)

Vincenzo Mortillaro

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1980

pagine: 160

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.