Libri di Vincenzo Santoro
Il Salento di Annabella Rossi. La ricerca visiva sul Tarantismo e oltre
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il tarantismo mediterraneo. Una cartografia culturale
Vincenzo Santoro
Libro
editore: Itinerarti Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 251
Il giovane Leopardi. Un ritratto toccante e vivido del Leopardi uomo e scrittore
Vincenzo Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 160
Uno dei maggiori poeti dell'Ottocento italiano ci viene presentato in questa opera, a metà strada tra il romanzo e il saggio, come un giovane combattuto tra il desiderio di allontanarsi dalla noiosa vita di provincia, per allargare le proprie conoscenze letterarie e prendere dimestichezza col mondo, e la consapevolezza della propria inadeguatezza alle cose pratiche della vita. Un ritratto toccante e vivido di un grande scrittore e delle sue opere maggiori, ma anche di un ragazzo, costretto a elemosinare affetto e considerazione dal padre e dalla madre e a cui è preclusa la via dell'amore.
L'ultima fuga. Il mistero degli ultimi giorni di Michelangelo da Caravaggio
Vincenzo Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2013
pagine: 156
Michelangelo Merisi da Caravaggio: sommo pittore del '600, uomo dalla vita burrascosa. Condannato a morte per un omicidio "eccellente" vive per anni in fuga, poi si rifugia a Napoli dove gode dell'amicizia di una famiglia facoltosa e cerca di ottenere il perdono papale e di ricominciare così una nuova vita. Non riuscendo però a liberarsi dal suo passato, tenta una fuga disperata. Tra finzione e realtà, la cronaca romanzata degli ultimi giorni del grande pittore e una nuova ipotesi sul mistero delle circostanze della sua morte. Il ritratto di un personaggio anticonformista e non di rado violento, ma anche straordinariamente sensibile e capace di creare sublimi capolavori.
Il ritorno della taranta. CD Audio
Vincenzo Santoro
Audio: CD-Audio
etichetta: Squilibri
anno edizione: 2015
pagine: 248
Prufesso', nu bacio. I miei ragazzi
Vincenzo Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2016
pagine: 72
"Prufessò, nu bacio è stata una scommessa, un modo per mettermi in gioco, ancora, perché nella vita le sfide non finiscono mai. Potrei definirlo la mia vita perché il mio lavoro fondamentalmente lo è. Essere professore e non fare il professore, è stato sempre questo l'obiettivo che mi sono prefissato in tanti anni di insegnamento ed è questo che ho cercato di trasmettere in queste pagine. Salvatore, Gianluca, Emma, Alessia, Annamaria e tanti altri, non sono semplici nomi ma pezzi di cuore, emozioni, sorrisi, lacrime e vita. Ognuno con la propria storia da raccontarmi e qualcosa di meraviglioso da offrirmi. Tutti adolescenti con in tasca mille paure, insicurezze e domande, per le quali ho sempre cercato di trovare le giuste risposte e i migliori consigli per aiutarli nella loro crescita. Ma la verità è che loro hanno fatto crescere me".
Odino nelle terre del rimorso. Eugenio Barba e l'Odin Teatret in Salento e Sardegna
Vincenzo Santoro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Squilibri
anno edizione: 2017
pagine: 144
Dal 1973 al 1975 Eugenio Barba e l’Odin Teatret dalla Danimarca si trasferiscono, a più riprese, in Sardegna e nel Salento, per portare il teatro in “luoghi senza teatro”, alle popolazioni che abitualmente non ne fruivano. Durante queste permanenze, l’Odin definisce, come modalità di relazione con gli abitanti dei paesi salentini e sardi, in prevalenza contadini e pastori, il cosiddetto “baratto culturale” per cui al dono della loro arte i locali rispondevano con una canzone tradizionale, un ballo o una festa. Un’esperienza destinata a lasciare un segno nei territori interessati, soprattutto nel Salento dove l’Odin aveva come referenti un gruppo di intellettuali, tra i quali Gino Santoro e Rina Durante, impegnati nella ricerca e riproposta della musica tradizionale. Il libro ricostruisce questa singolare vicenda attingendo principalmente a fonti dell’epoca e dal punto di vista dei protagonisti, individuando anche nessi con l’incendio che, da lì a poco, sarebbe divampato attorno al “rinascimento della pizzica”. Nel DVD allegato, il documentario di Ludovica Ripa Di Meana, In cerca di teatro, e il film di finzione di Torgeir Wethal, Vestita di bianco
Dea felicità. Roma: la capitale dei sogni
Vincenzo Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2004
pagine: 496
Cos'è la felicità? Un'illusione, una chimera, un sogno? Per il protagonista di questo romanzo la felicità è una dea, la Dea Felicità: una divinità magica e sensuale da lui sempre "inseguita, idealizzata e disperatamente corteggiata". Una ricerca senza fine cominciata nel periodo dell'infanzia e dell'adolescenza in Puglia, dai primi decenni del secolo fino alla Grande Guerra; proseguita poi a Roma, dove il giovane sceglie come luogo d'adozione il quartiere San Giovanni, che con le sue grandi piazze, strade e palazzi diventa scenario suggestivo e palpitante di vita. Una felicità sempre rincorsa, dunque, cercata nei volti amati, nei luoghi, nei viaggi realmente fatti o in quelli soltanto immaginati.
Quaderni di poesia elementare
Vincenzo Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2006
pagine: 528
La decimazione. Amore e morte sullo sfondo della grande guerra
Vincenzo Santoro
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 142
Stefano Manduso è un giovane ufficiale della "Brigata Catanzaro" che, abbandonati gli studi e la sua città d'origine, partecipa con slancio patriottico alla Prima guerra mondiale. All'iniziale entusiasmo, frutto anche di romanticismo e di grandi ideali, si contrapporrà, col passare del tempo, il vero volto della guerra, fatto di crudeltà ed orrore, che gli consentirà di attuare una profonda, ma lacerante, maturazione interiore. Gli ordini assurdi, gli assalti suicidi, la dura vita di trincea, le esecuzioni sommarie si mescoleranno, giorno dopo giorno all'eroismo ed al coraggio dei singoli. La storia d'amore con Betta e l'amicizia profonda con Giovanni, troveranno poi la loro evoluzione nelle aride e brulle pietraie del Carso, ove si infrangeranno i sogni e le speranze giovanili.
I Cornigeri. Una favola satirica sul potere
Vincenzo Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2008
pagine: 144
Un fenomeno alquanto particolare arriva a sconvolgere e a turbare il tran tran della vita sociale e politica dell'Italia degli anni Novanta, alterando equilibri, gerarchie e prassi consolidate, e mettendo in discussione principi e priorità. Ma "I Cornigeri", più che un racconto di fantapolitica, è una "favola satirica" sul potere e in genere su quel che si chiama l'establishment di uno Stato moderno. Una provocazione e insieme un'amara riflessione sulla società e sull'uomo contemporaneo.
Il giardino dell'eden
Vincenzo Santoro
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 192
"Erano entrati quasi subito in simbiosi, senza sforzo alcuno, come se ambedue subissero l'influsso irresistibile e stimolante del magnetismo universale. Tutto nell'universo accade tra le forze attrattive dei contrari; ed ogni forma cerca non l'eguale ma il diverso, per pervenire all'eccellenza, a quel che si dice un perfetto incastro. In fondo cos'è l'amore sessuale? È il più perfetto incastro che vi sia tra le forme geometriche ed il più rallegrante, poiché la natura aborre il vuoto e, anche nelle cose del sesso, appronta felicemente i mezzi idonei per riempirlo".