Libri di Virginio Spicacci
La grande avventura della sinodalità. In tempi di confusione e disorientamento
Virginio Spicacci
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2022
pagine: 296
In tempi di confusione e disorientamento, un tentativo di bilancio e una speranza... La sterilità della comunità ecclesiale contemporanea fa temere per la sopravvivenza (almeno nel mondo occidentale) del cristianesimo. L'autore esplora le cause di questa crisi, passando in rassegna i principali documenti emanati dalla Chiesa a partire dal Concilio. Tale rassegna è l'occasione per l'invito ad un esame di coscienza, dal quale emerge che la crisi dell'evangelizzazione è il frutto dell'infedeltà collettiva della Chiesa all'ascolto della Parola. L'autore intravede la speranza di un futuro in due recenti iniziative di Papa Francesco, che sono: 1) l'invito, rivolto alla Chiesa, di ritrovare la propria costituzionale «sinodalità»; 2) la sua raccomandazione di preparare i giovani al matrimonio attraverso la proposta di un catecumenato matrimoniale, che postula la reinvenzione del catecumenato battesimale (già invocata dal Vaticano II), e dell'intero processo di iniziazione cristiana degli adulti. L'autore conclude proponendo un progetto di plantatio Ecclesiae, radicato nel rilancio dell'ascolto della Parola.
Gesù, una buona notizia!. Volume Vol. 2
Virginio Spicacci
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2015
Abbiamo trovato un tesoro. Un primo annuncio della Buona Notizia ai ragazzi
Maria Monaco, Virginio Spicacci
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2017
pagine: 144
Gesù, una buona notizia!. Volume Vol. 1
Virginio Spicacci
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2015
Abbiamo trovato un tesoro. Un primo annuncio della Buona Notizia ai ragazzi
Maria Monaco, Virginio Spicacci
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2011
pagine: 288
Il volume propone un esempio di primo annuncio ai ragazzi, particolarmente adatto ad avviare un percorso di iniziazione cristiana in prospettiva catecumenale. Il testo, oltre a offrire un'articolata riflessione sulla tematica dell'annuncio, presenta una serie di efficaci strumenti e suggerimenti di tipo operativo, utile ad attivare la partecipazione dei ragazzi al cammino proposto. Valorizzando i vissuti e le risonanze personali, il percorso promuove una progressiva educazione all'ascolto di sé, degli altri e della parola del Signore, favorendo la formazione e la crescita del gruppo. Attraverso numerose tracce di ascolto, nelle quali la narrazione biblica si intreccia con varie modalità formative, i ragazzi sono condotti a un incontro vivo e coinvolgente con il tesoro inestimabile, che è la persona di Gesù.