Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vitale Zanchettin

Montréal Expo 1967. Il padiglione Poesia di Carlo Scarpa

Montréal Expo 1967. Il padiglione Poesia di Carlo Scarpa

Ilaria Maurelli, Vitale Zanchettin

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 108

Il padiglione italiano all’Expo di Montréal del 1967 fu realizzato in pochi mesi grazie al contributo degli intellettuali Giulio Carlo Argan, Bruno Zevi e Umberto Eco, accompagnati da un gruppo di artisti e architetti al culmine della propria attività. La sezione interna destinata a rappresentare la Poesia venne allestita da Carlo Scarpa, che raccolse opere iconiche della tradizione artistica e scientifica tra XV e XVII secolo in uno spazio astratto ed etereo che ha segnato la museografia contemporanea.
12,00

I cantieri in Europa nel Cinquecento: architettura e decorazione. Volume Vol. 1

I cantieri in Europa nel Cinquecento: architettura e decorazione. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2024

pagine: 298

Nello sviluppo storico del cantiere cinquecentesco architettura e decorazione costituiscono un imprescindibile binomio, due aspetti complementari non soltanto dal punto di vista materiale. A Roma nel corso del XVI secolo tale interazione diventa dominante e assume caratteri nuovi: la pluralità di competenze, prevista fin dalle prime fasi progettuali, e la collaborazione tra i diversi artefici, la coesistenza di tradizioni tecniche e stilistiche di diversa provenienza geografica e una nuova organizzazione del lavoro, rendono il cantiere lo scenario principe nel quale misurare prima l’emergere, poi l’affermarsi, infine il declinare di nuovi linguaggi lungo il XVI secolo. "Il cantiere nel Cinquecento: architettura e decorazione. I. Roma" è concepito come prima tappa di un progetto che intende rileggere la storia del cantiere architettonico e artistico del XVI secolo. Attraverso casi di studio particolarmente eloquenti il volume mira a una rilettura delle imprese romane nella loro cornice storiografica e a una nuova raccolta ed elaborazione di dati su tecniche, soluzioni e materiali impiegati, con l’intento di avviare un’inedita riflessione sull’interazione tra questi aspetti. Oggetto della ricognizione è dunque lo studio delle dinamiche di funzionamento dei cantieri nei loro esiti tecnici e formali, al fine di riflettere sul processo con cui si affermarono modelli destinati a una diffusione europea.
35,00

Ca' Tron. Building History around a Venetian Palace

Ca' Tron. Building History around a Venetian Palace

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 260

20,00

Loos (1870-1933)
35,00

Carlo Scarpa. Il complesso monumentale Brion

Carlo Scarpa. Il complesso monumentale Brion

Vitale Zanchettin

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 210

Questo volume costituisce uno studio monografico dedicato a una delle architetture italiane più conosciute del XX secolo. L'autore colloca la soluzione ideata per la famiglia Brion nel solco della tradizione dei monumenti funerari dall'antichità ai nostri giorni, rintracciando i motivi ispiratori del progetto in alcune rappresentazioni del rapporto morte/amore coniugale ricorrenti nella storia dell'architettura occidentale. Quindi l'attenzione si focalizza sul rapporto tra progetto e cantiere, attraverso la ricostruzione storica delle fasi progettuali dalla commissione alla realizzazione. Filo conduttore dello studio è l'analisi del nesso, emblematico nell'operare scarpiano, fra disegno e progetto.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.