Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vito Cirillo

Palestina: dai fellahin ad Hamas

Palestina: dai fellahin ad Hamas

Vito Cirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 150

A completamento del suo precedente lavoro (Il Medio Oriente, Ardesia Edizioni, 2006) Vito Cirillo offre, con questo saggio, una chiara ed obiettiva ricostruzione della storia del popolo palestinese dal mandato britannico ai giorni nostri. Dall'arrivo dei primi coloni israeliani alla nascita della Lega Araba, da Settembre Nero a Peace Now, dall'ascesa di Arafat e dell'OLP a quella della Jihad islamica e di Hamas, il volume analizza in chiave storica fatti e personaggi della questione palestinese, snodo geopolitico decisivo per la pace e per gli equilibri mondiali fornendo degli utili strumenti per conoscere e comprendere presupposti, vicende e prospettive della Seconda guerra del Libano del luglio 2006. Infine, ci sono valutazioni relative alla situazione attuale mediorientale. Completa il volume L'Islam in sintesi, un'interessante appendice che tratta la dottrina dell'Islam in maniera sintetica ed esaustiva.
19,00

Sundar

Sundar

Vito Cirillo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 198

Ogni nome è un destino. Sundar Sirdar è un ricco indiano, la cui missione è quella di diffondere il neoumanesimo attraverso la creazione di appositi circoli in diverse città del mondo. Un compito, questo, rivelatogli in una visione dal sadhu Sundar Singh, apostolo indù da cui il giovane prende il nome, e che agli inizi del Novecento portò la parola e l'insegnamento di Cristo in India e Tibet. Ma Sundar è anche il nome del cane di Damaris, psicologa di origine greca che vive e lavora a Roma, e sarà proprio l'animale a cambiare la vita dei due giovani per sempre. Ambientato alla fine degli anni Novanta, Sundar di Vito Cirillo, ci racconta la battaglia del protagonista contro la disumanizzazione contemporanea. Novello don Chisciotte, Sundar viaggia per il mondo accompagnato dalla parola di Cristo, incontrando sulla propria strada validi alleati, nuovi amici, e un amore che gli completerà la vita.
14,90

Ben Gurion. Il profeta armato

Ben Gurion. Il profeta armato

Vito Cirillo

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2009

pagine: 92

14,00

Intervista sulla geopolitica

Intervista sulla geopolitica

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2009

pagine: 96

15,00

Palestina: dai fellahin ad Hamas

Palestina: dai fellahin ad Hamas

Vito Cirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 150

A completamento del suo precedente lavoro (Il Medio Oriente, Ardesia Edizioni, 2006) Vito Cirillo offre, con questo saggio, una chiara ed obiettiva ricostruzione della storia del popolo palestinese dal mandato britannico ai giorni nostri. Dall'arrivo dei primi coloni israeliani alla nascita della Lega Araba, da Settembre Nero a Peace Now, dall'ascesa di Arafat e dell'OLP a quella della Jihad islamica e di Hamas, il volume analizza in chiave storica fatti e personaggi della questione palestinese, snodo geopolitico decisivo per la pace e per gli equilibri mondiali fornendo degli utili strumenti per conoscere e comprendere presupposti, vicende e prospettive della Seconda guerra del Libano del luglio 2006.Completa il volume L'Islam in sintesi, un'interessante appendice che tratta la dottrina dell'Islam in maniera sintetica ed esaustiva. Vito Cirillo, vive a Roma, ma è nato in Lucania. Professore a contratto dell'Università "La Sapienza" di Roma, nella Facoltà di Scienze Politiche. Studioso ed esperto di questioni mediorientali.
19,00

Il Medio Oriente

Il Medio Oriente

Vito Cirillo

Libro: Libro rilegato

editore: Ardesia

anno edizione: 2006

pagine: 144

Israele e la questione palestinese, l'Iraq e le guerre del Golfo, la teocrazia iraniana e il fondamentalismo talebano: sono solo alcuni dei temi affrontati nel volume di Vito Cirillo, che offre al lettore un'attenta ricostruzione delle vicende storiche di una tra le aree più «calde» del mondo alla luce degli avvenimenti più recenti che l'hanno interessata, caratterizzando, in modo significativo, la nostra età contemporanea. Il Medio Oriente offre un'accurata analisi del complesso scenario nel quale paesi di antichissime civiltà e tradizioni sono protagonisti di annosi conflitti dalle ampie ripercussioni per tutto il mondo occidentale. Eventi e personaggi si incrociano in un quadro nel quale interconnessioni di politica internazionale e prospettive di nuovi assetti geopolitici danno nuova luce a questioni che non possono più essere considerate di carattere «locale».
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.