Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vito Mastrolia

Carmela «la Brigantessa»

Vito Mastrolia

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2025

pagine: 140

Italia, 1861. Con il crollo del Regno delle Due Sicilie e l’alba tormentata dell’Unità, il Sud brucia. Tra bande armate, soldati e contadini in rivolta, si combatte una guerra sporca: non solo per la terra, ma per sopravvivere alla Storia. Carmela, contadina ventenne, viene trascinata in questo inferno da Rocco, brigante dal fascino spietato. Dall’odio all’amore feroce, dalla nascita di un figlio alla perdita di tutto, la sua vita è un viaggio ai confini della moralità, tra sangue, tradimenti e un desiderio disperato di libertà. Dopo anni di carcere, ritorna alla sua masseria, spezzata nel corpo ma non nell’anima. Il passato, però, non seppellisce i segreti. E quando il destino le restituisce un volto amato, Carmela scopre che la redenzione ha un prezzo—e non sempre somiglia alla pace. Un’epopea cruda e appassionata sull’amore che distrugge, sulle cicatrici di un’Italia divisa e sulle donne che sfidarono un mondo fatto di fuoco. Fino all’ultimo respiro.
15,00

Il pellegrino. Romanzo di una vita

Il pellegrino. Romanzo di una vita

Vito Mastrolia

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 224

20,00

Il Movimento studentesco in Italia ed in Alto Adige. Il Liceo scientifico «E. Torricelli». Un pezzo di storia locale
15,00

Una vita fa… Chi era costui?

Una vita fa… Chi era costui?

Vito Mastrolia

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2020

pagine: 238

Questo libro ripercorre le vicende della vita di Van, pseudonimo dell’autore. La narrazione parte dalla difficile esistenza in un quartiere periferico di Napoli, negli anni della Seconda guerra mondiale, giunge a quella in un tranquillo paesino della provincia di Potenza, dove l’Autore trascorre parte della sua fanciullezza ed adolescenza, da qui approda a Reggio Calabria. Ma non sarà l’ultima tappa. Lo sradicamento da più di un luogo è sottolineato dalla sofferenza intima di un adolescente e poi di un giovane uomo, che però riesce, sia pure a fatica, ad inserirsi in realtà di volta in volta del tutto nuove. La parte forse più interessante di tutto il percorso della vita di Van è l’avventura, in parte un azzardo, del trasferimento in Alto Adige, della creazione proprio qui della sua famiglia, della sua lunga carriera lavorativa a Bolzano, che lo vede impegnato in molteplici importanti incarichi istituzionali. La nomina a «Cavaliere al merito della Repubblica Italiana» conclude questo percorso di un «forestiero» approdato casualmente in un Territorio sconosciuto, il Südtirol-Alto Adige, anche difficile, in un certo momento storico.
15,00

Quattro amici al bar. Quelli del «Fata Morgana»

Quattro amici al bar. Quelli del «Fata Morgana»

Vito Mastrolia

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2022

10,00

L'esame di Maturità. Questo (s)conosciuto. Fatti e misfatti

L'esame di Maturità. Questo (s)conosciuto. Fatti e misfatti

Vito Mastrolia

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2019

pagine: 140

26,50

Frammenti

Frammenti

Vito Mastrolia

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2014

pagine: 100

Questa seconda raccolta, "Frammenti" emzioni sentimenti speranze, costituisce la naturale prosecuzione ed integrazione della precedente, già citata in "Note biografiche".
15,00

Sogno d'una vita che forse verrà

Sogno d'una vita che forse verrà

Vito Mastrolia

Libro: Copertina morbida

editore: EBS Print

anno edizione: 2016

10,00

Indietro tutta. I ricordi del cuore

Indietro tutta. I ricordi del cuore

Vito Mastrolia

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2008

pagine: 80

I racconti di questa raccolta "nascono senza un piano preordinato, nel cuore più che nella mente, dando corpo a immagini, emozioni, sentimenti. Questi emergono come da una nebbia del passato, dopo anni di latenza; invadono la coscienza, v'irrompono, quasi costringono a dar loro corpo e anima. Anziché perdersi nell'oblio, appaiono, invece, precisi e vividi; hanno qualcosa che supera l'autobiografia; rappresentano un mondo fatto di autenticità, di semplicità, un mondo che per lo più sta scomparendo". Riordinare questi ricordi non è, però, "un fatto puramente nostalgico, come potrebbe sembrare, bensì un rivivere valori in cui si è creduto, rappresentativi di un certo ambiente e di un certo tempo".
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.