Libri di Vito R. Ferrone
Si fa presto a dire energia. Fonti risorse e governo
Vito R. Ferrone
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 84
Dobbiamo smettere di ignorare e abbiamo bisogno di un sistema politico, istituzionale, tecnico e scientifico affidabile cui delegare le scelte. Ponzio Pilato ormai non è solo ma è circondato da milioni di persone che non vogliono più assumersi le proprie responsabilità, che non fidandosi di nessuno ai tanti nessuno concedono la libertà di non decidere il che non ci aiuta a trovare soluzioni. Un circolo vizioso che bisogna provare a rompere. Il lavoro che vi apprestate a leggere è certamente un prezioso contributo perché questo abbia la possibilità di accadere.
Un anno in DAD
Vito R. Ferrone
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 204
Una serie di ricordi e di riflessioni in totale libertà sul mondo della scuola, che l'autore pratica da circa quaranta anni, a partire da un evento drammatico e per molti versi tragico, quello della pandemia da Covid-19 che ha imposto la chiusura delle scuole e il ricorso alla didattica a distanza.
Napoli è centrale per il commissario Lombino
Vito R. Ferrone
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 196
Due suicidi turbano il vice questore Arcangelo Lombino. Per le modalità con le quali sono stati posti in essere. Per i due biglietti che li motivano. Per la loro sospetta tempistica. Come sempre il più preoccupato è il commissario Maffettone. Amico fidato di Lombino e fratello della bella Rosaria che torna a Napoli dopo un lungo periodo di assenza per motivi di studio. L'affascinante dottoressa Margherita Scarfoglio, sempre più innamorata del suo vice questore, ha ben altre preoccupazioni che la gelosia. Una rogatoria internazionale ha aperto nuovi e inquietanti scenari sul "sistema". Sulla sua forza e sulla sua spietata pericolosità. Lei stessa è in pericolo di vita. Questa volta niente sarà come prima.
Assenza centrale
Vito R. Ferrone
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 208
Il commissario Arcangelo Lombino, promosso vicequestore con delega all'ordine pubblico, è alle prese con un omicidio. Al Vomero, in un appartamento che ha tutto l'aspetto di un elegante pied-a-terre, è stata brutalmente assassinata una donna. Che Lombino ha amato. Molto. E mai completamente dimenticato. In una Napoli che non smette di ammaliare e di irritare, fra blocchi stradali e cortei non autorizzati, fra i ricordi di un amore sofferto e i desideri e le paure di una tata impareggiabile, tra le vicissitudini angosciose di uno scienziato semplicemente geniale, fra pulsioni irrisolvibili e affetti consolidati, ancora una volta Lombino sarà costretto a fare i conti con ciò che è ineludibile. Per capire. La terribile grandezza e l'accattivante miseria di ciò che altri hanno definito il "fattore umano".
Immobilità centrale
Vito R. Ferrone
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 248
Galilei e il suo processo. Potenza nel 1948 e il caso dell'accoltellatore. Una ritrosa partecipazione ad un'indagine svolta dai carabinieri del suo paese d'origine in Lucania. Il commissario Lombino è messo male. Per di più la sua Margherita dottoressa Scarfoglio, pubblico ministero, ha deciso di non dargli quartiere. Saranno la concretezza dei sentimenti e la riflessione, ancora una volta, a districare tutto. E sarà convincente.
Relatività centrale
Vito R. Ferrone
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2012
pagine: 276
Arcangelo Lombino si sposa. Con la splendida Margherita Scarfoglio. La dottoressa ha finalmente ottenuto il divorzio e l'organizzazione del matrimonio può passare risolutivamente alla fase operativa. Organizzare un matrimonio nella città di Napoli non è proprio cosa semplice. Comunque impegnativa la determinazione della promessa sposa. Incontenibili le sue aspirazioni. Troppi i dettagli decisivi. In una Napoli sempre più parte di ciò che il commissario è, tra Einstein, genio della fisica, con le sue domande fondamentali e Carmelina, tata o presunta tale, con le sue certezze essenziali, tra la passione per la giustizia di pochi e l'accanimento per il diritto di molti, Lombino si troverà a fare i conti con un passato fin troppo presente, con il dolore e la generosità, con l'amore e le sue infedeltà, con l'amicizia e i suoi tradimenti, fino all'unica plausibile soluzione. Di ciò che la morte ha preteso.