Libri di Vittoria Bosco
Emilio Bosco. Una vita a colori
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2024
pagine: 108
Con questa raccolta di testi autobiografici, disegni, opere e ricordi di illustri critici, giornalisti e colleghi d’arte che hanno conosciuto Emilio Bosco, ripercorriamo la sua vita e la sua carriera artistica. Emilio Bosco è stato un pittore in grado di svelare completamente se stesso e la complessità emozionale che c’è dietro la realizzazione di un dipinto. Di solito osserviamo l’opera finita, ma in questa prospettiva del tutto inedita che ci offre l’artista, il lettore scopre cosa c’è dietro le quinte. Un libro in cui i sogni, intesi come piena realizzazione di sé, sono protagonisti. Sogni che, a detta dell’Artista, non sono qualcosa di etereo e impalpabile, non sono una fuga dalla realtà, ma delle volte hanno uno stretto legame con la realtà stessa. Mai più di ora, sognare sembra l’unica possibilità rimasta, una speranza per non mollare mai. Il fil rouge di questa storia è l’amore inteso sia come amore per l’arte sia come arte per amore (per la natura, per la vita).
La formazione di uno scrittore. Il caso Bufalino
Vittoria Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 104
La figura di Gesualdo Bufalino presenta aspetti di notevole interesse dal punto di vista pedagogico, per la stretta connessione tra la vicenda biografica, che è in gran parte storia di una formazione personale e culturale, e la poetica sottesa alla sua poliedrica produzione letteraria. l lettore troverà nel presente lavoro un agile percorso che congiunge la ricostruzione critico-letteraria, concentrata sull'ampio dibattito suscitato dai romanzi di Bufalino nella prima metà degli anni Ottanta, all'analisi della formazione dello scrittore, anche attraverso una significativa intervista inedita raccolta dalla stessa autrice.