Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vittoria Perrone Compagni

Apologia

Apologia

Pietro Pomponazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2011

pagine: LXVIII-396

Nell'"Apologia", pubblicata nel 1518, Pomponazzi riafferma con forza l'interpretazione mortalista della psicologia aristotelica già proposta nel "Trattato sull'immortalità dell'anima", affronta i temi che saranno di lì a poco ripresi e approfonditi nel "De incantationibus" e nel "De fato" (la demonologia, il profetismo, l'oroscopo delle religioni e la libertà umana) e delinea, dal punto di vista di un laico, il ruolo educativo che il clero dovrebbe svolgere all'interno della società contemporanea.
32,00

I testi e i codici di Ermete nel Medioevo

I testi e i codici di Ermete nel Medioevo

Paolo Lucentini, Vittoria Perrone Compagni

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2011

pagine: 128

Questo volume presenta i risultati di lunghi anni di ricerca documentaria sulla letteratura ermetica latina del Dipartimento di filosofia e politica presso l'Istituto Universitario Orientale di Napoli. I testi descritti e censiti, che delineano la letteratura più conosciuta dell'ermetismo medievale latino, appartengono a categorie differenti: versioni greco-latine di scritti dell'età ellenistica e imperiale; versioni arabo-latine in gran parte provenienti dalla cultura harraniana e dalla tradizione islamica; apocrifi latini composti nei secoli XII-XIV. È incluso anche l'Asclepius, l'unico libro ermetico tradotto, letto e commentato nel Medioevo. Da notare nell'Appendice la presentazione di tutte le stampe ermetiche antiche fino al 1800, a cura di Paolo Lucentini e Antonella Sannino.
14,00

Ermetismo e Cristianesimo in Agrippa. Il De triplici ratione cognoscendi Deum. Testo latino a fronte

Ermetismo e Cristianesimo in Agrippa. Il De triplici ratione cognoscendi Deum. Testo latino a fronte

Vittoria Perrone Compagni

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2006

pagine: 212

È pubblicata, con testo latino a fronte, l'edizione 'princeps' del "De triplici ratione cognoscendi Deum" di Cornelio Agrippa di Nettesheim, comparata con la seconda edizione e con il manoscritto 16625 della Biblioteca Nazionale di Francia. L'edizione filologica, introdotta dall'ampio saggio di Vittoria Perrone Compagni su Ermetismo e Cristianesimo nei primi scritti di Agrippa e preceduta da una nota di Laura Regnicoli sul manoscritto parigino, è corredata da un apparato critico, da un elenco delle sigle e abbreviazioni e da un indice dei nomi.
14,00

Trattato sull'immortalità dell'anima

Trattato sull'immortalità dell'anima

Pietro Pomponazzi

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1999

pagine: CII-142

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.