Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vittorio Meoni

Alla macchia, sempre. Dialoghi su una vita tra fascismo e democrazia

Alla macchia, sempre. Dialoghi su una vita tra fascismo e democrazia

Vittorio Meoni

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 176

Una serie di conversazioni con Vittorio Meoni danno origine a questo volume dove il protagonista stesso racconta la sua vita “dall'infanzia alla maturità alla pensione, una vita che ha traversato il ‘900 in modo molto significativo”, come scrivono i curatori in nota. La storia politica dell’Europa, e non solo quella dell’Italia o della Toscana, hanno plasmato la storia personale di Vittorio. Non un racconto sulla Resistenza, ma sulle idee, le politiche, la cultura, le azioni e gli impegni del Novecento. Il suo racconto è una specie di visita guidata al secolo delle ideologie e delle guerre dalle quali è nata l’Italia della Repubblica e della democrazia. Per Vittorio Meoni, questo atto di fondazione della Repubblica a partire dalla Resistenza è anche il fondamento della sua vita e della sua storia”.
18,00

Ora e sempre resistenza. Scritti e testimonianze su Montemaggio, Monticchiello e la Resistenza in terra di Siena

Ora e sempre resistenza. Scritti e testimonianze su Montemaggio, Monticchiello e la Resistenza in terra di Siena

Vittorio Meoni

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2014

pagine: 288

In questo nuovo volume di Vittorio Meoni vengono raccolti alcuni dei suoi scritti più significativi, ormai introvabili. Sono gli scritti e le testimonianze su Montemaggio, Monticchiello e la Resistenza in terra di Siena.
18,00

La casa del popolo di Siena e il «dono della vergogna»

La casa del popolo di Siena e il «dono della vergogna»

Vittorio Meoni

Libro: Libro in brossura

editore: NIE

anno edizione: 2003

pagine: 64

7,00

1943-1944: vicende belliche e Resistenza in terra di Siena
12,91

Messaggi di pietra. Immagini della Resistenza senese
15,49

La libertà è come l'aria. Racconto di una militanza antifascista

La libertà è come l'aria. Racconto di una militanza antifascista

Vittorio Meoni

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2011

pagine: 160

"La libertà è come l'aria", pensavo mentre tornavo, in quel 25 aprile del '43, da Colle Val d'Elsa a Firenze. Dopo anni di persecuzioni, un alito di libertà mi rafforzava quei valori antifascisti che sarebbero stati il cardine della mia esistenza. Eppure altri giorni bui avrei dovuto vivere: la galera e l'eccidio di tanti cari compagni partigiani nei tremendi giorni sul Montemaggio. E altri giorni bui avrebbe dovuto vivere l'Italia, prima di assaporare appieno la libertà e la democrazia. Oggi, ogni qualvolta un giovane mi chiede di quei giorni e di quelle mie scelte, non posso che rifarmi a quel sentimento. E a loro lo racconto in questo libro.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.