Libri di Vittorio Rizzi
Mannaggia agli struzzi
Gianpaolo Trevisi
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2024
pagine: 112
Gianpaolo Trevisi è il Direttore della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Peschiera del Garda, autore di poesie, racconti, articoli e diversi libri che trattano di tematiche importanti e attuali in qualche modo sempre riconducibili alla legalità. Questo suo libro, rivolto principalmente alla fascia di età 6/14 anni, è ambientato in una scuola secondaria di primo grado immaginaria ma ben collocabile in qualsiasi paese o città d’Italia. L’autore con leggerezza affronta la problematica del bullismo nella scuola e nella vita quotidiana in tutte le sue sfaccettature. Una classe speciale con Chicco, il compagno Down, e le sue irresistibili sconnessioni logiche, vengono a conoscenza di diverse situazioni di tensione, malessere e disagio di alcuni compagni di scuola, tutti gli episodi però, finiscono all’improvviso, da un giorno all’altro, per qualche motivo che nessuno comprende.I ragazzi, guidati da una professoressa lungimirante e sagace, scopriranno passo dopo passo che l’amore e l’attenzione verso il prossimo sono le armi più efficaci contro l’unico e vero problema che accomuna gli episodi: l’indifferenza. Prefazione di Vittorio Rizzi. Postfazione di Eraldo Affinati. Età di lettura: da 10 anni.
Investigare 5.0. Criminologia e criminalistica. Viaggio nel mondo delle indagini
Libro: Libro rilegato
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 808
Cronache di piombo. Il terrorismo nel Nordest raccontato dai testimoni di oggi
Adriano Favaro
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2022
pagine: 224
La storia degli anni che fecero esplodere la violenza omicida nel Nordest, attraverso la voce delle vittime. Vicende che si impastano con gli intricati eventi dell’Italia, che raccontano la crisi e le trasformazioni di un mondo in un’epoca che sembrava saper solo togliere. Con le testimonianze di: Barbara Gori, Maria Grazia Silvestri, Teresa Friggione Albanese, Cesare e Antonio Taliercio, Riccardo Bosio, Luigi Francesco Ruffato, Antonio Palmosi, Sergio Boscarato, Giuseppe Sarti, Carlo Nordio. «Quello che commuove e disarma nel libro è la voce delle vittime, la dignità nel parlare del loro dolore.» Dalla prefazione del vice capo della Polizia Vittorio Rizzi.
Investigare 4.0. Criminologia e criminalistica. Viaggio nel mondo delle indagini
Libro: Libro rilegato
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 326
È sul luogo del delitto, sulla scena del crimine che normalmente inizia l’indagine su un caso di omicidio. L’esperienza più frequente di un investigatore è un’improvvisa telefonata con la notizia del rinvenimento di un cadavere in circostante sospette e da qui, dal luogo del delitto, inizia la più classica delle indagini. Ma quanto il lavoro delle Forze di Polizia somiglia alle storie che appassionano il pubblico di film, libri e serie TV di tutto il mondo? Quanto contano la preparazione, la scienza, il rispetto delle regole, l’umanità, la motivazione e l’intuito per garantire giustizia alle vittime? Che ruolo ha lo psicologo negli ambienti investigativi e della prevenzione? Vittorio Rizzi, investigatore di grande esperienza, con un percorso professionale nel mondo della sicurezza, e Anna Maria Giannini docente di psicologia e voce autorevole nello studio dei comportamenti umani, ci accompagnano in un viaggio che parte dal sopralluogo e all’esame dei crimini più gravi fino ad arrivare alla vittimologia, alla nascita della violenza, alla comunicazione e al giornalismo investigativo. Un libro coinvolgente rivolto non solo gli addetti ai lavori, ma un pubblico più vasto.
Stupor mundi. Riflessi del Sol Levante sulla via italiana della seta
Vittorio Rizzi, Giuseppe Romanetti, Valter Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: Biblioteca Civica Mortara
anno edizione: 2016
pagine: 127
Guiseppe Chiari quit classic music
Anna Vergine, Gabriele Fallini, Vittorio Rizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Biblioteca Civica Mortara
anno edizione: 2015
pagine: 62
La criminalità tra realtà e percezione
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 112
L’indagine “La criminalità: tra realtà e rappresentazione” nasce nel quadro del Protocollo d’intesa sottoscritto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale e l’Eurispes (Istituto di Studi Politici Economici e Sociali), finalizzato a rafforzare la collaborazione istituzionale. Il Protocollo, frutto della condivisione delle stesse finalità di studio e di analisi, ha l’obiettivo di condurre ricerche di settore, studi ed approfondimenti congiunti sui vari fenomeni criminali, attingendo al rispettivo patrimonio informativo, in uno scambio di dati e informazioni che metta a sistema l’esperienza delle forze di polizia italiane e la ricerca scientifica. Di fronte ad una società in continua ed incessante evoluzione occorre, infatti, saper decifrare la complessità della realtà senza cedere alla tentazione di semplificarla e banalizzarla, affrontando i fenomeni in modo scientifico, attraverso una lettura interdisciplinare che muova dalle diverse prospettive. Nel rispetto delle reciproche competenze, la collaborazione espressa dal Protocollo favorisce la promozione di attività culturali, formative ed iniziative editoriali, la partecipazione reciproca ad incontri di approfondimento tematici che accrescano la conoscenza sui fenomeni e le dinamiche criminali. Prefazione di Vittorio Rizzi e Gian Maria Fara.