Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Adriano Favaro

Cronache di piombo. Il terrorismo nel Nordest raccontato dai testimoni di oggi

Cronache di piombo. Il terrorismo nel Nordest raccontato dai testimoni di oggi

Adriano Favaro

Libro: Libro in brossura

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2022

pagine: 224

La storia degli anni che fecero esplodere la violenza omicida nel Nordest, attraverso la voce delle vittime. Vicende che si impastano con gli intricati eventi dell’Italia, che raccontano la crisi e le trasformazioni di un mondo in un’epoca che sembrava saper solo togliere. Con le testimonianze di: Barbara Gori, Maria Grazia Silvestri, Teresa Friggione Albanese, Cesare e Antonio Taliercio, Riccardo Bosio, Luigi Francesco Ruffato, Antonio Palmosi, Sergio Boscarato, Giuseppe Sarti, Carlo Nordio. «Quello che commuove e disarma nel libro è la voce delle vittime, la dignità nel parlare del loro dolore.» Dalla prefazione del vice capo della Polizia Vittorio Rizzi.
12,00

Sogni d'acciaio

Sogni d'acciaio

Diego Lorenzon

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2021

pagine: 183

Quando ha spiegato che prima di pagare le tasse aveva retribuito fornitori e collaboratori il giudice di Pordenone non ha avuto un attimo di esitazione: lo ha assolto dall'accusa perché il fatto non costituisce reato. L'ultimo capitolo della densa e forte storia di Diego Lorenzon - erede di una famiglia di imprenditori veneti — è questo; ed è apparso nelle prime pagine di tutti i quotidiani d'Italia che lo hanno citato come un simbolo dei nostri tempi. Diego, partendo dagli antenati "carradori" abituati a usare legno, fuoco e ferro, racconta come l'azienda del nonno "moro" (nero perché bruciato dal sole e dalla fucina), del padre Giannino diventi — anche con il suo contributo e quello dei fratelli - una delle realtà metalmeccaniche internazionali importanti del Nordest. "Ma voglio anche che si sappia della mia discesa all'Inferno — ha insistito l'imprenditore che è stato Vicepresidente dell'Associazione Industriali di Venezia e Presidente dell'Associazione Piccole e Medie Imprese — della crisi che ha sconvolto la mia azienda, una regione e migliaia di famiglie." Quelle ferite sono narrate dall'imprenditore in un rosario di continue emozioni e fatti. Un'analisi lucida, a volte spietata che comprende inquietudini, errori, solidarietà, senso dell'impresa. Tutti elementi che assieme all'etica, l'educazione, il valore delle radici e della famiglia permettono ad un giovane uomo di rialzarsi in piedi. "Ma senza fratelli, amici, collaboratori, mia moglie non ce l'avrei mai fatta: racconto tutto, mi metto a nudo per condividere il senso di futuro che la crisi mi ha consegnato". La sua azienda oggi è salva e dà lavoro a una quarantina di persone. Diego, forse anche per la cruda battaglia che ha dovuto combattere, è morto a metà del 2017. Aveva 54 anni e stava lavorando a questo libro.
12,00

Cronache di piombo. Il terrorismo nel Veneto raccontato dai testimoni di oggi

Cronache di piombo. Il terrorismo nel Veneto raccontato dai testimoni di oggi

Adriano Favaro

Libro: Copertina morbida

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2021

pagine: 224

Un mattino di gennaio del 1980 Michele, otto anni, dalle finestre di casa a Mestre vede sparare a Sergio Gori, vicedirettore del Petrolchimico, e disegna su un quaderno quella scena. A distanza di 40 anni Michele vorrebbe rispondere a sua figlia adolescente che gli chiede che cosa furono quegli anni. Ma la sua mente si rifiuta e la memoria è come scomparsa. Chiede aiuto a un giornalista che ripercorre per lui quegli anni, ascoltando anche le voci dei parenti delle vittime, alcuni dei quali non avevano mai parlato prima. Riappare un mondo in parte svanito, complicato, difficile. E le vicende - che la cronaca aveva allora narrato - si impastano con l'intricata storia della città e dell'Italia, faticando sempre a diventare memoria condivisa. Una "pastorale industriale" che racconta la crisi e le trasformazioni di un mondo di giovani e adulti di fronte a un'epoca che sembrava saper solo togliere. Prefazione di Vittorio Rizzi.
16,00

Signs. Before the alphabet. Journey to Mesopotamia at the origins of writing. Catalogo della mostra (Venezia, 19 gennaio-25 aprile 2017)

Signs. Before the alphabet. Journey to Mesopotamia at the origins of writing. Catalogo della mostra (Venezia, 19 gennaio-25 aprile 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 272

Catalogo della mostra: Venezia, Palazzo Loredan, 19 gennaio - 25 aprile 2017. Un viaggio alle origini della civiltà, nei luoghi dove la Preistoria cede il passo alla Storia grazie a una delle più fantastiche invenzioni dell'uomo: la scrittura. Una rivoluzione rappresentata attraverso tantissimi documenti provenienti dalla terra dei due fiumi: tavolette in argilla o materiali preziosi, insieme a sigilli che riproducono storie, simboli e gesti di un vivere quotidiano così lontano nel tempo ma così vicino ancor oggi al nostro essere uomini nel mondo. Numerose carte geografiche e foto dei luoghi aiutano il lettore a individuare nello spazio questo viaggio nel tempo
19,90

The world that wasn't there. Pre-columbian art in the Ligabue collection
65,00

Obiettivo grande guerra. Sarajevo 1914

Obiettivo grande guerra. Sarajevo 1914

Adriano Favaro, Elisa Ruggiero, Stefania Salvadori

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2013

pagine: 96

Tutto sembrò nascere dall'attentato all'arciduca Francesco Ferdinando e a sua moglie Sofia, in quel 28 giugno di cento anni fa. In realtà le cause di quella che sarebbe diventata la Prima Guerra Mondiale vanno ricercate molto prima e affondano le radici nella crisi profonda che stava minando gli Imperi centrali e l'Europa intera. La fotografia e la propaganda per immagini cominciarono così a farsi strada e sarebbero diventate uno strumento indispensabile di informazione.
10,00

Segni. Prima dell'alfabeto. Viaggio in Mesopotamia alle origini della scrittura. Catalogo della mostra (Venezia, 19 gennaio-25 aprile 2017)

Segni. Prima dell'alfabeto. Viaggio in Mesopotamia alle origini della scrittura. Catalogo della mostra (Venezia, 19 gennaio-25 aprile 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 272

Un viaggio alle origini della civiltà, nei luoghi dove la Preistoria cede il passo alla Storia grazie a una delle più fantastiche invenzioni dell'uomo: la scrittura. Una rivoluzione rappresentata attraverso tantissimi documenti provenienti dalla terra dei due fiumi: tavolette in argilla o materiali preziosi, insieme a sigilli che riproducono storie, simboli e gesti di un vivere quotidiano così lontano nel tempo ma così vicino ancor oggi al nostro essere uomini nel mondo. Numerose carte geografiche e foto dei luoghi aiutano il lettore a individuare nello spazio questo viaggio nel tempo.
19,90

Isabella Teotochi Albrizzi. La sua vita, i suoi amori e i suoi viaggi

Isabella Teotochi Albrizzi. La sua vita, i suoi amori e i suoi viaggi

Adriano Favaro

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2015

pagine: 260

28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.