Libri di Walter Riso
Amori altamente pericolosi. Gli otto stili affettivi dei quali è meglio non innamorarsi: come identificarli e difendersene
Walter Riso
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 191
Un rapporto di coppia comporta per sua natura rinunce e compromessi, ma quando vengono messe in discussione la serenità e la dignità si è vittime di personalità patologiche, di "stili affettivi disfunzionali". Walter Riso, psicologo clinico, analizza otto diverse forme di affettività patologica. La galleria degli "amori altamente pericolosi" comprende realtà molto diverse tra loro: dallo stile istrionico-teatrale, soggetti che riducono l'amore al solo desiderio e puntano tutto sull'esteriorità, all'amore ossessivo-compulsivo, in cui il soggetto assume i panni di un intransigente perfezionista pronto a stigmatizzare con la massima severità la più insignificante sbavatura. Se con un profilo narcisistico-egocentrico il partner sarà costretto a considerarsi una sorta di "satellite affettivo" e dovrà sacrificare i suoi desideri e i suoi bisogni al culto fanatico di un megalomane innamorato solo di se stesso, con la personalità schizoide-eremita l'altro sarà vittima di una totale mancanza di affettività, di un'apatia esistenziale, di un'indifferenza così radicale da annichilirlo nella sua stessa dimensione umana. Perché molti continuano a cadere nella rete di queste personalità, avventurandosi in relazioni che si trasformano in un calvario? Comprendere i motivi per cui questi soggetti riescono a rendersi così pericolosamente attraenti è il primo passo per imparare a riconoscere il vero volto dell'amore, fatto di equilibrio, reciprocità, rispetto dell'altro.
Pizzeria Vesuvio
Walter Riso
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 352
È il 1951 quando a Napoli, all'ombra del Vesuvio, nasce Andrea. Non fa nemmeno in tempo a dire la sua prima parola, che i suoi genitori, Salvatore e Angela, lo portano con loro fino a Buenos Aires, attraversando l'oceano. Dall'altra parte del mare, infatti, li aspettano lo zio Giovanni e la promessa di una felicità duratura, che prende subito forma nella pizzeria Vesuvio. I profumini dei sughi deliziosi e le voci concitate della cucina accompagnano Andrea nei primi anni della sua vita, trascorsi tra le tradizioni che risalgono alle origini napoletane della famiglia e l'umile realtà del quartiere di Buenos Aires in cui vive. Ma in una grande famiglia, riuscire a trovare la propria indipendenza può rivelarsi difficile. Tra segreti, tradimenti, piccoli drammi e grandi gioie, Andrea avrà il difficile compito di conciliare i mondi che convivono in lui, come ingredienti diversi da combinare in una ricetta che cuoce solo a fuoco lento. Perché anche durante le avversità, il piatto più irresistibile a volte è quello più semplice... Se preparato con il cuore.
Cenerentola è una sfigata. E un rospo non diventerà mai un principe
Walter Riso
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2014
pagine: 238
Diciamocelo: a volte sono proprio le donne ad alimentare gli stereotipi sul loro conto. Uno a caso: se non fa soffrire, non è amore. Inutile negarlo, ci siamo cadute tutte almeno una volta. Tutte conosciamo l'ansia da perfezione che ci viene quando va tutto bene. Secoli di romanzi d'appendice, fiabe lamentose, film strappalacrime non sono passati invano. Finalmente però qualcuno dice la verità. L'amore vero non fa soffrire. Un uomo ce l'ha scritto in faccia che ti ama, non ti fa sentire inadeguata, non ti lascia nell'incertezza, non ti rende amara la vita. Se hai dei dubbi sul fatto che lui ti ami, vuol dire che non ti ama. E se l'amore è finito, perché perdere tempo a rianimarlo? In dieci principi fondamentali di grande schiettezza, Walter Riso, psicologo di lunga esperienza, spiega come trovare l'amore, scansare i perditempo, incrementare l'autostima, imparare a dire basta quando serve. E smetterla di far favori ai rospi distribuendo indiscriminatamente baci.
Se fa male non vale. Come rottamare le false verità sull'amore e vivere alla grande in coppia
Walter Riso
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2013
pagine: 184
L'amore deve durare tutta la vita. La separazione è un fallimento. Bisogna sacrificarsi per il partner. L'amore può tutto e giustifica ogni cosa. Quante volte, di fronte alla realtà delle cose, vi siete chieste: ma chi se le è inventate sciocchezze simili? Possibile che nessuno si sia mai accorto della fregatura? E un bel "dipende" non si può mettere? Eppure, complici Hollywood, Walt Disney e la nonna, il martellamento sull'amore romantico, eterno, disinteressato è più penetrante di certe campagne pubblicitarie, e ha lasciato generazioni di donne convinte non solo che devono fare di tutto per tenersi un uomo che non le ama, ma anche di rimanere a oltranza quando sono loro a non amare più. Con un costo in termini di perdita di tempo degno di miglior causa. Con la schiettezza che lo contraddistingue e anni di esperienza alle spalle, lo psicologo Walter Riso aiuta a fare una rassegna dei pregiudizi, delle false verità e dello spreco di energie per riappropriarsi della propria identità e volare libere e consapevoli verso l'amore. Che, con buona pace delle eroine romantiche, non è quello che fa male ma quello che vi regala un costante effetto lifting naturale.
Cenerentola è una sfigata. E un rospo non diventerà mai un principe
Walter Riso
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2012
pagine: 238
Diciamocelo: a volte sono proprio le donne ad alimentare gli stereotipi sul loro conto. Uno a caso: se non fa soffrire, non è amore. Inutile negarlo, ci siamo cadute tutte almeno una volta. Tutte conosciamo l'ansia da perfezione che ci viene quando va tutto bene. Secoli di romanzi d'appendice, fiabe lamentose, film strappalacrime non sono passati invano. Finalmente però qualcuno dice la verità. L'amore vero non fa soffrire. Un uomo ce l'ha scritto in faccia che ti ama, non ti fa sentire inadeguata, non ti lascia nell'incertezza, non ti rende amara la vita. Se hai dei dubbi sul fatto che lui ti ami, vuol dire che non ti ama. E se l'amore è finito, perché perdere tempo a rianimarlo? In dieci principi fondamentali di grande schiettezza, Walter Riso, psicologo di lunga esperienza, spiega come trovare l'amore, scansare i perditempo, incrementare l'autostima, imparare a dire basta quando serve. E smetterla di far favori ai rospi distribuendo indiscriminatamente baci.