Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Walter Ruffinoni

L'azienda gentile. Come bellezza, gioia e benessere plasmeranno le imprese del futuro

L'azienda gentile. Come bellezza, gioia e benessere plasmeranno le imprese del futuro

Walter Ruffinoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2023

pagine: 256

Siamo tornati a fare tutto quello che facevamo prima della pandemia, con una sola, grande eccezione: il lavoro. Non si tratta solo della diffusione dello smart working, il mondo del lavoro è profondamente cambiato in termini organizzativi, sì, ma anche di work-life balance. Walter Ruffinoni, CEO di NTT Data Italia e top manager tra i più innovativi del Paese, ricostruisce i grandi trend in atto: le cause del "mal di lavoro" e della Great Resignation; l'integrazione tra lavoro in ufficio e lavoro da casa; i valori e le aspettative di cui le nuove generazioni si fanno interpreti; l'esigenza di ambienti rinnovati, a misura d'uomo, come decisivo fattore di produttività. In molti settori, ormai, non è più l'impresa che sceglie chi assumere, ma sono i talenti a scegliere l'impresa più attrattiva. La risposta a questi fenomeni epocali è l'azienda gentile: un modello d'impresa esigente ma, allo stesso tempo, accogliente, generosa e soprattutto aperta, capace di creare una comunità di persone motivate che non sia semplicemente un team di lavoro, e di valorizzare la leadership generativa rispetto ai vecchi modelli. Solo coltivando al loro interno la bellezza, la gioia e il benessere le imprese italiane potranno arginare la "fuga dei cervelli" e percorrere la strada dell'innovazione per competere con successo su scala globale.
21,00

Il codice del futuro. L'Italia e la sfida giapponese dell'innovazione

Il codice del futuro. L'Italia e la sfida giapponese dell'innovazione

Walter Ruffinoni

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2017

pagine: 160

Forte di una sapienza millenaria, il Sol Levante è oggi al primo posto per innovazione e ricerca tecnologica. Alla guida della costola italiana di un gigante delle comunicazioni giapponese, Walter Ruffinoni è da anni a contatto con il rigore sostenibile della cultura nipponica, il fare business con un'attenzione all'essere umano, adottando sempre e comunque una prospettiva di lungo periodo. Da qui nasce l'intuizione che consegna a queste pagine: attraverso la feconda contaminazione fra l'abilità giapponese di pianificare e la «creatività un po' anarchica» italiana è possibile dare vita a un ibrido vincente. Interrogandosi sui temi della comunicazione, sulle strategie per «fare sistema», sul futuro della leadership e sulla reale portata di tecnologie quali l'Internet delle Cose, la robotica, i big data, il cloud e i social, che consentono di raggiungere risultati fino a pochi anni fa impensabili, Ruffinoni riflette su come combinare con profitto questi elementi nella realtà italiana, creando occupazione e ricchezza. Una capacità di visione che permette di conciliare rivoluzione digitale e saper fare esaltando le caratteristiche delle aziende italiane d'eccellenza in vari settori - automotive, elettronica, macchinari, chimico-farmaceutico, agroalimentare, fashion e design - in cui è radicato il connubio fra tradizione e ricerca che da sempre caratterizza il Made in Italy.
16,00

Italia 5.0. Un nuovo umanesimo per rilanciare il Paese

Italia 5.0. Un nuovo umanesimo per rilanciare il Paese

Walter Ruffinoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 222

La società 5.0 è il futuro, un modello innovativo di integrazione fra pubblico e privato che rovescia lo schema contemporaneo mettendo l'innovazione tecnologica al servizio dell'essere umano. È l'idea che può finalmente far cambiare marcia all'Italia verso un nuovo Rinascimento. La rivoluzione digitale impone un'evoluzione continua delle imprese, degli stili di vita, del lavoro, del welfare. In che modo possiamo governare uno sviluppo tecnologico sempre più rapido, rimettendo la donna e l'uomo del terzo millennio al centro di ogni processo? L'era dell'informazione può essere una splendida opportunità per risolvere i conflitti sociali, ambientali ed economici: è arrivato il momento di andare oltre l'industria 4.0, approdando a una società 5.0 che bilanci progresso economico e progresso sociale in un sistema in cui il cyberspazio si integra con lo spazio fisico. Se quest'idea di società, che sta già trasformando il Giappone, fosse applicata al nostro Paese, potrebbe essere la chiave per un nuovo Rinascimento. Nell'Italia 5.0 la bellezza, il design e l'estetica non sono più soltanto valori individuali, ma diventano leve per mettere la tecnologia al servizio della società. Walter Ruffinoni ci guida in un viaggio nei meandri dell'umanesimo tecnologico per dare corpo a una visione. E intravedere così il nostro singolo ikigai: ciò che secondo i giapponesi dà un senso alla nostra quotidianità. Solo in questo modo possiamo aiutare i nostri figli a trovare il loro posto nel mondo. Prefazione di Federico Rampini.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.